Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: 1° aprile lo spettacolo di Fabrizio De Giovanni, allievo di Dario Fò
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 marzo 2017 18:12:49
di Livio Trapanese
Sabato 1° aprile 2017, alle 10.30, presso l'Auditorium dell'Istituto Matteo Della Corte di Cava de' Tirreni, andrà in scena lo spettacolo: Gran Casinò.
Il gioco d'azzardo, le implicazioni etiche, economiche, sociali e familiari, i risvolti patologici: come spiegare tutto questo ad un giovane studente?
Ci proverà Fabrizio De Giovanni, allievo di Dario Fò ed attore impegnato da oltre vent'anni con spettacoli di teatro civile.
L'iniziativa si inserisce in un programma di formazione di operatori dell'ascolto, coordinato dalla Caritas e la Pastorale Sociale, in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito e le aggregazioni laicali dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Il progetto è realizzato con il contributo del gruppo Logos, Associazione che da anni si impegna nell'affrontare le patologie collegate al gioco compulsivo, ciò con l'intento di sensibilizzare la comunità sul tema ed orientare le vittime che chiedono aiuto.
L'istituto ha accolto con entusiasmo la proposta di ospitare l'evento, anche perché la scuola già lavora da tempo sul tema, grazie alla sensibilità della Dirigente Franca Masi, degli insegnanti ed alla disponibilità del servizio di prevenzione del gioco d'azzardo, attivo da anni attraverso gli operatori del SerD territoriale, che collaborano con le scuole metelliane.
Le autorità cittadine e le forze di polizia saranno presenti all'evento.
Fonte: Il Portico
rank: 108612106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...