Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: 1° aprile lo spettacolo di Fabrizio De Giovanni, allievo di Dario Fò
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 marzo 2017 18:12:49
di Livio Trapanese
Sabato 1° aprile 2017, alle 10.30, presso l'Auditorium dell'Istituto Matteo Della Corte di Cava de' Tirreni, andrà in scena lo spettacolo: Gran Casinò.
Il gioco d'azzardo, le implicazioni etiche, economiche, sociali e familiari, i risvolti patologici: come spiegare tutto questo ad un giovane studente?
Ci proverà Fabrizio De Giovanni, allievo di Dario Fò ed attore impegnato da oltre vent'anni con spettacoli di teatro civile.
L'iniziativa si inserisce in un programma di formazione di operatori dell'ascolto, coordinato dalla Caritas e la Pastorale Sociale, in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito e le aggregazioni laicali dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
Il progetto è realizzato con il contributo del gruppo Logos, Associazione che da anni si impegna nell'affrontare le patologie collegate al gioco compulsivo, ciò con l'intento di sensibilizzare la comunità sul tema ed orientare le vittime che chiedono aiuto.
L'istituto ha accolto con entusiasmo la proposta di ospitare l'evento, anche perché la scuola già lavora da tempo sul tema, grazie alla sensibilità della Dirigente Franca Masi, degli insegnanti ed alla disponibilità del servizio di prevenzione del gioco d'azzardo, attivo da anni attraverso gli operatori del SerD territoriale, che collaborano con le scuole metelliane.
Le autorità cittadine e le forze di polizia saranno presenti all'evento.
Fonte: Il Portico
rank: 100412101
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...