Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 14 gennaio al via l'iniziativa "Ripiantiamo il Natale"
Inserito da (redazioneip), martedì 9 gennaio 2018 14:43:18
Domenica 14 gennaio 2018, dalle 10.00 alle 13.00, presso lo sguinzagliatoio di via Gramsci, prende il via la campagna di recupero degli alberi non recisi, dal titolo "Ripiantiamo il Natale", promosso dal Progetto Diecimetri, Legambiente Cava, Club Alpino Italiano, Terramia Diecimare, Rete Volontari Cava, Gruppo Scout C.N.G.E.I., Guardiani della Natura, Gruppo Scopatori Cavesi, Primaurora Volontari Vesuvio, Genitori Insieme, Impatto Ecosostenibile, Amici di Monte Finestra, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente, retto da Nunzio Senatore.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di invitare chiunque abbia allestito per il Natale, appena trascorso, un albero vero e con radici, a non abbandonarlo accanto ai cassonetti della frazione umida, come spesso si verifica ma a consegnarlo, domenica 14 gennaio, allo sguinzagliatoio di via Gramsci. In seguito si provvederà a piantumarli nei punti individuati, al fine di ridargli vita. Si tratta di un ulteriore modo per promuovere il rispetto della natura.
«Ringrazio la promotrice dell'iniziativa, la dottoressa Rosanna De Rosa. - dichiara l'Assessore Nunzio Senatore - E' un modo per restituire all'ambiente e alla città quello che è stato distrutto dagli incendi durante la scorsa estate ed anche di stimolare le nuove generazioni ad un maggiore rispetto della natura e dell'ambiente che ci circonda, solo così possiamo migliorare la nostra qualità della vita».
Fonte: Il Portico
rank: 105110104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...