Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 14 gennaio al via l'iniziativa "Ripiantiamo il Natale"
Inserito da (redazioneip), martedì 9 gennaio 2018 14:43:18
Domenica 14 gennaio 2018, dalle 10.00 alle 13.00, presso lo sguinzagliatoio di via Gramsci, prende il via la campagna di recupero degli alberi non recisi, dal titolo "Ripiantiamo il Natale", promosso dal Progetto Diecimetri, Legambiente Cava, Club Alpino Italiano, Terramia Diecimare, Rete Volontari Cava, Gruppo Scout C.N.G.E.I., Guardiani della Natura, Gruppo Scopatori Cavesi, Primaurora Volontari Vesuvio, Genitori Insieme, Impatto Ecosostenibile, Amici di Monte Finestra, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente, retto da Nunzio Senatore.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di invitare chiunque abbia allestito per il Natale, appena trascorso, un albero vero e con radici, a non abbandonarlo accanto ai cassonetti della frazione umida, come spesso si verifica ma a consegnarlo, domenica 14 gennaio, allo sguinzagliatoio di via Gramsci. In seguito si provvederà a piantumarli nei punti individuati, al fine di ridargli vita. Si tratta di un ulteriore modo per promuovere il rispetto della natura.
«Ringrazio la promotrice dell'iniziativa, la dottoressa Rosanna De Rosa. - dichiara l'Assessore Nunzio Senatore - E' un modo per restituire all'ambiente e alla città quello che è stato distrutto dagli incendi durante la scorsa estate ed anche di stimolare le nuove generazioni ad un maggiore rispetto della natura e dell'ambiente che ci circonda, solo così possiamo migliorare la nostra qualità della vita».
Fonte: Il Portico
rank: 10529103
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...