Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 14 gennaio presentazione del documentario sulla biblioteca della Badia
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 gennaio 2017 14:01:08
Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Comune, ha organizzato per il prossimo sabato 14 gennaio alle 10.15, nell'aula Consiliare del Palazzo di Città, la presentazione della puntata dedicata all'Abbazia della SS. Trinità della serie di documentari Una biblioteca, un libro, che andrà in onda domenica 22 gennaio alle 13.45 sull'emittente nazionale TV 2000.
Alla presentazione del documentario, moderata dal giornalista Franco Bruno Vitolo, interverranno il sindaco di Cava, Vincenzo Servalli, l'abate dell'Abbazia della SS. Trinità, Don Michele Petruzzelli, l'autrice e regista del progetto Maria Teresa De Vito, la giornalista Rita Pinci, responsabile Pubbliche Relazioni TV2000 ed altri interpreti del progetto
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale della Badia di Cava de' Tirreni, possiede 65 codici membranacei, circa 100 manoscritti cartacei, 120 incunaboli, oltre 5000 edizioni dei secoli XVI-XVIII. Complessivamente le opere a stampa sono circa 80.000. La biblioteca possiede, inoltre, 15.000 pergamene ritenute tra le più importanti fonti per lo studio del Medioevo meridionale. Tra i codici più famosi si segnalano: la Bibbia visigotica del secolo IX, il Codex legum Langobardorum del secolo XI, le Etymologiae di Isidoro del secolo VIII, il De Temporibus di Beda del secolo XI, il De septem sigillis di Benedetto da Bari del secolo XII.
«Una Biblioteca, un Libro" è un progetto multimediale prodotto dalla Meti Pictures e realizzato anche grazie al sostegno dell'Associazione Italiana Editori - AIE, della Federazione Unitaria Italiana Scrittori - FUIS, dell'Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali - ANICA, del Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo della Regione Lazio e del Comitato Nazionale per la valorizzazione della Badia di Cava. Il progetto è promosso dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo e gode del Patrocinio del Ministro».
Di seguito, il trailer del documentario.
Fonte: Il Portico
rank: 105014106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...