Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 15 gennaio la cerimonia d’investitura di nuovi Cavalieri Templari
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 gennaio 2017 17:46:32
Domenica 15 Gennaio 2017, alle 18 e 30, nella Basilica Minore Pontificia Santuario della Madonna dell'Olmo, si terrà la 24ª investitura dei Cavalieri Templari.
Per la prima volta in assoluto a Cava de' Tirreni, il Priorato Generale d'Italia dell'Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem(O.S.M.T.J), retto dal Priore Generale d'Italia, Gennaro Luigi Nappo, terrà il 24° Capitolo d'Investitura Cavalleresca, per elevare al rango di Cavalieri cinque Sargenti-Postulanti Templari del Casale Trombonieri Senatore: si tratta di Raffaele Giordano, Matteo Ricciardi, Giuseppe Salsano, Walter Senatore e Livio Trapanese; quest'ultimo Presidente Onorario dello storico Casale. I cinque neo insigniti si uniranno ai due Cavalieri Templari già parte attiva del Casale Senatore: Francesco e Salvatore Senatore, rispettivamente Presidente e Regio Capitàneo del Casale.
Il lungo corteo partirà alle 18 dal Sagrato della Concattedrale di Santa Maria della Visitazione e si comporrà da dame, cavalieri e sargenti dell'O.S.M.T.J., che per l'occasione converranno da ogni parte d'Italia, e dal Casale Trombonieri Senatore, al gran completo.
La cittadinanza è invitata ad intervenire.
I Cavalieri Templari, che originano nel 1804, sono impegnati a vivere una vita Cristiana sacramentale, secondo l'antica regola e secondo l'onore cavalleresco. I membri dell'O.S.M.T.J. sono Cristiani secondo la più severa tradizione spirituale, ma con un'apertura ecumenica ispirata dallo spirito del Concilio Vaticano II e dal principio dell'universalità della Chiesa Cattolica di Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 103824108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...