Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 15 gennaio la cerimonia d’investitura di nuovi Cavalieri Templari
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 gennaio 2017 17:46:32
Domenica 15 Gennaio 2017, alle 18 e 30, nella Basilica Minore Pontificia Santuario della Madonna dell'Olmo, si terrà la 24ª investitura dei Cavalieri Templari.
Per la prima volta in assoluto a Cava de' Tirreni, il Priorato Generale d'Italia dell'Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem(O.S.M.T.J), retto dal Priore Generale d'Italia, Gennaro Luigi Nappo, terrà il 24° Capitolo d'Investitura Cavalleresca, per elevare al rango di Cavalieri cinque Sargenti-Postulanti Templari del Casale Trombonieri Senatore: si tratta di Raffaele Giordano, Matteo Ricciardi, Giuseppe Salsano, Walter Senatore e Livio Trapanese; quest'ultimo Presidente Onorario dello storico Casale. I cinque neo insigniti si uniranno ai due Cavalieri Templari già parte attiva del Casale Senatore: Francesco e Salvatore Senatore, rispettivamente Presidente e Regio Capitàneo del Casale.
Il lungo corteo partirà alle 18 dal Sagrato della Concattedrale di Santa Maria della Visitazione e si comporrà da dame, cavalieri e sargenti dell'O.S.M.T.J., che per l'occasione converranno da ogni parte d'Italia, e dal Casale Trombonieri Senatore, al gran completo.
La cittadinanza è invitata ad intervenire.
I Cavalieri Templari, che originano nel 1804, sono impegnati a vivere una vita Cristiana sacramentale, secondo l'antica regola e secondo l'onore cavalleresco. I membri dell'O.S.M.T.J. sono Cristiani secondo la più severa tradizione spirituale, ma con un'apertura ecumenica ispirata dallo spirito del Concilio Vaticano II e dal principio dell'universalità della Chiesa Cattolica di Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 109424108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...