Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 2 giugno presentazione della mostra "Gli Obiettivi Sostenibili nell’Arte"

Territorio e Ambiente

Cava, 2 giugno presentazione della mostra "Gli Obiettivi Sostenibili nell’Arte"

Inserito da (redazioneip), giovedì 31 maggio 2018 11:55:01

Si terrà sabato 2 giugno, nel Salone d'Onore del Comune di Cava de' Tirreni, alle 10:30, la conferenza stampa che presenterà il programma della prima edizione de Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte, evento nato in collaborazione con l'Onu e parte integrante del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, infatti, nell'ambito delle attività collegate al Festival delle Torri 2018, ha dato il via ad una mostra/estemporanea ispirata ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, affidando al curatore Fedele Di Nunno e al coordinatore degli artisti Cristian Palazzo il progetto. 51 artisti campani hanno partecipato all'iniziativa donando un'opera che si ispirasse agli obiettivi sostenibili e sabato 2 giugno, alle 17, sarà inaugurata la mostra/estemporanea "Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte-1^ edizione" presso l'ex Eca (oggi teatro Luca Barba) di Cava de' Tirreni.

Nelle tre sezioni di partecipazione, hanno aderito per la "ceramica": Annarita Viscido, ceramica Cafaro, ceramica Mi Lu, ceramica Rodra, Cristian Celano, Cristian Palazzo, Emilia Balestrieri, Maurizio Sersante, Michele De Leo, Paola D'Amico, Rosa Salsano, Rosalba Di Chiara, Salvatore Passaretta, Vincenzo Palazzo; per la "pittura su tela": Alberto Trezza, Andrea Tabacco, Anna Ciufo, Anna De Rosa, Antonio Lanzetta, Damiano Ventimiglia, Domenico Trabucco, Federica Cavaliere, Freedom, Gaetano Esposito, Gioele Apicella, Giovanni Boccia, Giuseppe Lodato, Lorenzo Basile, Maria Amendola, Maria Petrosino, Orsola Supino, Regina Senatore, Sara Adinolfi, Sara Di Costanzo, Sergio Etere, Stefania Grieco, VanillaCriArte, Zhena; per la "poesia": Anna De Rosa, Barbara Spatuzzi, Chiara Spatuzzi, Christian Liguori, Danilo Lambiase, Donatella Fenio, Giovanni Rispoli, Licia Crispini, Lucia De Santis, Raffaele Macri, Rita Plaitano, Stefania Siani e Linda Garofalo. È prevista anche un'installazione multimediale realizzata dall'artista Maria Vitale.

I lavori esposti, inoltre, saranno riproposti la prima settimana di agosto, in concomitanza con il Festival delle Torri, per permettere a tutti di ammirare la bravura e l'impegno di quanti hanno preso a cuore il progetto. Dopodiché, sarà istituita un'asta pubblica delle opere e il ricavato sarà donato ad un'associazione umanitaria del territorio. Il fine dell'Ente, infatti, non è solo di promuovere alla sensibilizzazione ma anche di essere parte integrante di uno sviluppo solidale che dal territorio cavese possa espandersi ai comuni limitrofi e, infine, sedimentarsi nell'animo di tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106211102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno