Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 21 aprile la presentazione del libro "Storie di Clown in Corsia"
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 aprile 2018 14:53:10
Sarà presentato sabato 21 aprile, a partire dalle 18, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, il libro "Storie di Clown in Corsia", dell'Associazione "Nasi Rossi - Clown Therapy".
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni, racconta le storie dei dottori dell'associazione che con un naso rosso da clown, incrociano il dolore, il pensiero, le emozioni, le paure di chi è costretto in un letto di ospedale, nelle strutture sanitarie per donare un sorriso a chi è in difficoltà.
«E' un libro che parla al cuore delle persone - ha spiegato Francesca Colombo, presidente di "Nasi Rossi - Clown Therapy" -. Il dolore, quando viene raccontato dagli operatori della solidarietà, è sempre un'esperienza che aiuta a cambiare la vita. Da qui è nata l'idea di raccogliere in un volume le nostre esperienze, quelle numerose fatte nei contesti ospedalieri, nelle case di riposo e nei luoghi del disagio».
All'incontro, moderato dal giornalista Giuseppe Ferrara, saranno presenti il sindaco Vincenzo Servalli e le Consigliere comunali Paola Landi e Anna Padovano Sorrentino.
Interverranno: Francesca Colombo, presidente dell'associazione "Nasi Rossi - Clown Therapy"; Basilio Malamisura, direttore dell'U.O. di Pediatria dell'ospedale di Cava de' Tirreni; Rossella Bisogno, psicologa e clown dottore dell'associazione "Nasi Rossi - Clown Therapy"; Raffaele Giordano, cardiochirurgo pediatrico dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" di Napoli.
Gli interventi saranno accompagnati dalla lettura di alcuni brani del libro a cura dell'attrice Carolina Damiani e dalla proiezione di immagini che documentano le attività dei clown dottori. I proventi della vendita del libro saranno destinati alle attività di clown terapia negli ospedali.
Fonte: Il Portico
rank: 10279100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...