Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 7 giugno incontro culturale con il professor Luigi Fontanella
Inserito da (redazioneip), martedì 6 giugno 2017 21:02:01
di Angelo Canora
Mercoledì 7 giugno 2017 alle 18.30 nel salone dell'ex CUC di Cava de' Tirreni al Viale Crispi numero 1, si svolgerà un prestigioso incontro culturale con l'Associazione "Amici della Terza Età- Antico Borgo" che presenterà "Incontro" con il professor Luigi Fontanella.
Sarà il professore Fabio Dainotti a fungere da padrone di casa, soffermandosi a conversare con Fontanella sugli ultimi suoi libri e cioè "Lo scialle rosso"," Poemetti e racconti in versi", e il romanzo "Il dio di NewYork". Il tutto sarà impreziosito dalle coreografie dell'Accademia della Danza di Gabriella e Roberta Avagliano. Luigi Fontanella, ordinario di lingua e letteratura italiana e direttore di dipartimento presso la State University di New York, dirige per la casa editrice Olschki "Gradiva", rivista internazionale di poesia e poetologia e relative edizioni bilingue, per le quali ha avuto il Premio internazionale per le traduzioni e presiede la IPA (Italian Poetry in America).
Tra i titoli di Fontanella, che è anche critico, narratore e drammaturgo, ricordiamo i libri di poesia L'angelo della neve, apparso nel mondadoriano Specchio nel 2009, Disunita ombra, uscito per Archinto, RCS, nel 2013, L'adolescenza e la notte (Passigli 2015, premio Pascoli e Giuria Viareggio); il romanzo Controfigura (Marsilio, 2009) e l'opera critica Italo Svevo. La coscienza di Zeno (Giunti 2017).
Fonte: Il Portico
rank: 105212100
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...