Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, a Com&Te Anna Giurickovic Dato con 'La figlia femmina'
Inserito da (Redazione), mercoledì 29 marzo 2017 12:45:08
Nell'ambito dell'undicesima edizione della rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, venerdì31 marzo, alle 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, ospite Anna Giurickovic Dato, autrice di La figlia femmina (Fazi Editore).
Sensuale come una versione moderna di Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia,La figlia femmina è il duro e sorprendente esordio di Anna Giurickovic Dato.
Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra Giorgio e sua figlia Maria nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è però la moglie e madre Silvia, innamorata di Giorgio e incapace di riconoscere la malattia di cui l'uomo soffre.
Ad intervistare l'autore il giornalista Andrea De Caro della redazione del giornale webUlisseonline, e Immacolata Parisi, psicoterapeuta presso la Fondazione GIC (Genere Identità e Cultura) di Napoli.
Anna Giurickovic Dato è nata a Catania nel 1989 e vive a Roma. Nel 2012 un suo racconto si è aggiudicato il primo posto al concorso Io, Massenzio in seno al Festival Internazionale delle Letterature di Roma. Nel 2013 è stata finalista al Premio Chiara Giovani. La figlia femmina è il suo primo romanzo.
Fonte: Il Portico
rank: 100415101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...