Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, a Com&Te Anna Giurickovic Dato con 'La figlia femmina'
Inserito da (Redazione), mercoledì 29 marzo 2017 12:45:08
Nell'ambito dell'undicesima edizione della rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, venerdì31 marzo, alle 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, ospite Anna Giurickovic Dato, autrice di La figlia femmina (Fazi Editore).
Sensuale come una versione moderna di Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia,La figlia femmina è il duro e sorprendente esordio di Anna Giurickovic Dato.
Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra Giorgio e sua figlia Maria nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è però la moglie e madre Silvia, innamorata di Giorgio e incapace di riconoscere la malattia di cui l'uomo soffre.
Ad intervistare l'autore il giornalista Andrea De Caro della redazione del giornale webUlisseonline, e Immacolata Parisi, psicoterapeuta presso la Fondazione GIC (Genere Identità e Cultura) di Napoli.
Anna Giurickovic Dato è nata a Catania nel 1989 e vive a Roma. Nel 2012 un suo racconto si è aggiudicato il primo posto al concorso Io, Massenzio in seno al Festival Internazionale delle Letterature di Roma. Nel 2013 è stata finalista al Premio Chiara Giovani. La figlia femmina è il suo primo romanzo.
Fonte: Il Portico
rank: 102115109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...