Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, al via il 23° corso di formazione per operatori socio-sanitari

Territorio e Ambiente

Cava, al via il 23° corso di formazione per operatori socio-sanitari

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 marzo 2017 12:29:27

di Livio Trapanese

Giovedì 20 aprile 2017, nei locali dell'A.V.O. metelliana, si terrà, alle 17, il 23° corso di formazione per operatori/operatrici socio-sanitari.

Le iscrizioni sono aperte sino a mercoledì 18 Aprile 2017 e vengono eseguite presso la sede del sodalizio.

L'A.V.O. "Associazione Volontari Ospedalieri", fu costituita in Cava de' Tirreni l'11 Aprile 1973, su iniziativa della mai tanto compianta Signora Angela Nenna e di un piccolo gruppo di persone, che si riconobbero nello spirito dell'iniziativa socio-sanitaria. I principi fondanti dell'A.V.O. sono l'umanizzazione dell'Ospedale. Essa consiste nel porre il malato al centro dell'attenzione; il malato non resta unicamente portatore di una patologia, ma va considerato una persona con i suoi sentimenti, le sue conoscenze, le sue ansie, i suoi timori, le sue speranze ed i suoi bisogni. L'umanizzazione consiste nel ricondurre l'ammalato al centro dell'attenzione, attraverso l'ascolto delle sue necessità e dei suoi bisogni, il dialogo e non solo, attivandosi per dare soluzione alle varie problematiche; dove c'è sofferenza il Volontario porta aiuto, ascolto, comprensione e sostegno.

L'A.V.O. cavese, da un trentennio, è guidata da Ernestina Salzano D'Amico, annoverando ad oggi ben 275 soci, operando nell'ospedale cittadino da 44 anni. Per gentile concessione dell'arcivescovo Orazione Soricelli, la sede è ubicata nei locali del Seminario Vescovile di piazza Vittorio Emanuele III.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103012108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...