Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, al via la terza edizione de "La Fattoria Didattica" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 maggio 2018 12:31:41
L'amministrazione Servalli, al fine di incentivare il rispetto per l'ambiente e gli animali oltre che essere intenzionata a distogliere le nuove generazioni dall'eccessivo utilizzo della telefonia mobile e dei videogiochi, ha realizzato l'edizione 2018 de "La Fattoria Didattica" che si svolgerà in via Canele nei seguenti giorni: giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 maggio, con apertura gratis per tutti, dalle 10.30 fino alle 19.00.
Il taglio del nastro della terza edizione, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, di assessori e consiglieri comunali, è previsto alle 10.00, di giovedì 17 maggio, con la benedizione del parroco dei Pianesi, Don Lorenzo Benincasa. Nello scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, saranno realizzate delle postazioni con vari animali, anche dell'associazione Keles che i visitatori potranno ammirare e toccare con mano.
Diverse le novità inserite nell'edizione di quest'anno. Dal laboratorio del pizzaiolo, offerto dalla pizzeria "Nonna Nannina", che farà notare agli studenti la differenza tra lievitazione e fermentazione, a quello del casaro, offerto dal caseificio "Stella", che spiegherà i primi procedimenti nella lavorazione dei latticini, allo stand delle erbe officinali, offerto dall'associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi", alle bandierine con le frasi celebranti il rispetto per la natura e più in generale l'amore per la propria città.
Lo stand del casaro, sarà presente giovedì 17 maggio, dalle 10.00 alle 13.00. Lo stand del pizzaiolo sarà disponibile nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18 maggio, dalle 10.00 alle 13.00.
Il parco giochi di via Schreiber, a pochi passi dalla strada dove si svolge la fattoria didattica, ospiterà gli scolari intenzionati a consumare la merenda, immersi nel verde. Sarà presente anche uno stand dei volontari del canile municipale, per promuovere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa. I tre giorni saranno arricchiti anche dall'animazione delle ragazze di Rosso Coccinella.
Fonte: Il Portico
rank: 10758101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...