Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: al via la terza edizione del "Corteo Imperiale Carlo V"
Inserito da (redazioneip), martedì 20 giugno 2017 20:49:38
L'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo organizza il giorno 25 giugno 2017 a Cava de' Tirreni la terza edizione del Corteo Imperiale Carlo V per rievocare il passaggio dell'Imperatore di ritorno dalle battaglie in Tunisia nel 1535.
La manifestazione si colloca nel calendario delle manifestazioni nell'ambito degli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, riconosciuti dallo European Institute of Cultural Routes del Consiglio d'Europa. La realizzazione del Corteo Storico vuole stimolare le nuove generazioni e non ad approfondire lo studio e la conoscenza della storia del proprio territorio, cercando di porre le basi anche per un turismo culturale di qualità.
Il Corteo quest'anno è ancora più ricco di dettagli e gruppi partecipanti. Dame, cavalieri, armigeri, notabili dell'epoca e popolano accoglieranno l'Imperatore, mentre spettacoli di Falconeria didattica, di Musica Rinascimentale e di Scherma Storica coinvolgeranno il pubblico.
Il Corteo muoverà da Piazza San Francesco alle 19 e, percorrendo Corso Umberto I, Via Accarino e Via Cuomo, arriverà in Piazza Abbro dove verrà rievocato il Cerimoniale in Onore di Carlo V.
Fonte: Il Portico
rank: 102612109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...