Ultimo aggiornamento 1 secondo fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: aperta prevendita per la prima di "Alessandra", film del regista cavese Falcone

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Alessandra. film, cinema

Cava: aperta prevendita per la prima di "Alessandra", film del regista cavese Falcone

Alla prima, che si svolgerà giovedì 19 marzo al cinema Metropol, saranno presenti in sala gli attori del film e il maestro Peppino Di Capri autore della colonna sonora

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 marzo 2020 18:02:13

È aperta la prevendita per partecipare alla prima nazionale del film "Alessandra - Un grande amore e niente più" del regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato nella città metelliana.

Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei beni culturali, sarà una commedia romantica ambientata su un'isola fantastica, ricca di spunti musicali. Tra questi il brano di Peppino di Capri "Un grande amore e niente più", con un nuovo arrangiamento a cura dello stesso artista. Le musiche originali sono a firma di Michelangelo Maio. Nel cast Sergio Muniz, Vanessa Gravina, Eleonora Facchini, Rosaria De Cicco, Alessandra Tumolillo e Fabio Massa. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone Delicious, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpreteranno se stessi in una scena del film.

Alla prima, che si svolgerà giovedì 19 marzo al cinema Metropol, saranno presenti in sala gli attori del film e il maestro Peppino Di Capri autore della colonna sonora.

I biglietti possono essere acquistati al cinema oppure online sul sito www.metropolcavadetirreni.it.

Trama: Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l'aiuto della mamma, la sua gravidanza, accetta quel dono d'amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi dà alla luce una bimba, Alessandra. Quando compie 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli unilaterali. La storia continua con intrecci e peripezie che raccontano l'amore attraverso tre generazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107210106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...