Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, con il seminario "Famiglia e conciliazione" si conclude ciclo di eventi su “I Villaggi della Salute”

Territorio e Ambiente

Cava, con il seminario "Famiglia e conciliazione" si conclude ciclo di eventi su “I Villaggi della Salute”

Inserito da (redazioneip), lunedì 14 maggio 2018 14:28:03

Si è concluso il 12 maggio scorso con il seminario sul tema: "Famiglia e Conciliazione", alla Mediateca Marte, il ciclo di eventi "I Villaggi della Salute" che hanno animato piazze delle frazioni e del centro, promosso dall'amministrazione comunale.

A partire dallo scorso 14 aprile, infatti, medici e operatori sono stati impegnati in screening gratuiti e attività di informazione per diffondere azioni positive e corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie, non mancheranno anche momenti ludici dedicati ai bambini.

Al convegno per i saluti istituzionali il sindaco Vincenzo Servalli, che ha evidenziato l'importanza di un confronto a più ampio raggio tra diverse municipalità con la partecipazione del comune metelliano al network europeo Elisan con lo scambio di buone prassi ed esperienze nell'ambito delle politiche sociali.

Il consigliere comunale, promotore del progetto, Luca Narbone, ha evidenziato come questo "numero zero" della manifestazione ha coinvolto numerose realtà del territorio a costi modesti ma con la presenza nelle piazze delle frazioni e del centro dell'Asl Salerno, dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, della Protezione Civile comunale, del Consorzio Farmaceutico Intercomunale e di numerosi altri partner, consentendo alle famiglie di effettuare screening gratuiti e la partecipazione a numerosi momenti di animazione.

La presidente della Commissione comunale Sanità e Servizi Sociali, Paola Landi, ha introdotto il tema dei lavori sottolineando l'importanza dei tempi di conciliazione tra famiglia e lavoro con al centro soprattutto la figura della donna e che vedono il comune di Cava de'Tirreni, impegnato tra i Servizi sociali ed il Piano di Zona in numerosi progetti quali Prima Infanzia e Woman in job.

La Dirigente Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania Fortunata Caragliano, ha illustrato le linee guida regionali per quanto riguarda le nuove politiche di welfare che vedono la presa in carico dell'intero nucleo familiare e non più solo del singolo componente portatore di un bisogno, metodologia già applicata al Reddito di Inclusione e che sarà ampliata ad altri ambiti.

I Presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, Vincenzo Prisco, ha rimarcato la collaborazione dell'organismo con il comune di Cava de'Tirreni, ponendo l'accento sul ruolo femminile all'interno della famiglia che vede la presenza di una persona con disabilità.

Il Direttore Generale del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, Francesco Sorrentino, ha illustrato il ruolo di questa azienda in una nuova visione di prossimità ai bisogni del cittadino con la possibilità di accedere ad un' ampia gamma di servizi che non siano limitati alla vera e propria missione aziendale.

Il dirigente del III Settore Servizi alla Persona, Romeo Nesi, nonché coordinatore del Piano di Zona Ambito S2, dopo aver ringraziato tutti presenti ha spiegato che in un futuro non troppo lontano è auspicabile una sinergia di intenti tra il Consorzio delle Farmacie ed i servizi erogati dal Piano di Zona.

Infine, non da ultima la testimonianza, molto partecipata e toccante, del sindaco della municipalità di Agia Varvara in Grecia, George Kaplanis, che ha rappresentato plasticamente la condizione vissuta nel suo paese all'apice della crisi economica in assenza di un sistema di welfare adeguato che ha comportato una condizione di vera e propria povertà della popolazione. Per questo ha esortato i presenti a collaborare al sistema Elisan di scambio e confronto tra i paesi europei.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10168104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno