Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: dal 14 al 30 ottobre la rassegna "L’Emozione nel Segno, nel Colore, nella Parola"

Territorio e Ambiente

Cava: dal 14 al 30 ottobre la rassegna "L’Emozione nel Segno, nel Colore, nella Parola"

Inserito da (redazioneip), venerdì 13 ottobre 2017 13:52:49

Da domani, sabato 14 fino a lunedì 30 ottobre 2017 al via a Cava de' Tirreni la rassegna internazionale di Pittura, Scultura, Fotografia e Poesia, dal titolo "L'Emozione nel Segno, nel Colore, nella Parola".

L'evento è presentato dall'Accademia Internazionale Accademia Internazionale Arte e Cultura di Belle Arti Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani, delegazione regionale per la Campania dell'Accademia Internazionale Greci Marino "Novara", col patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dell'Arcidiocesi Amalfi - Cava de' Tirreni, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, e si terrà nella Sala Espositiva del Complesso Museale di Santa Maria al Rifugio in Piazza San Francesco Cava de' Tirreni.

Programma:

- Sabato 14 Ottobre, alle 18.00 - Apertura della mostra;

- Domenica 15 Ottobre alle e 18.00 - Inaugurazione ufficiale;

Interverranno:

- Vincenzo Servalli, Sindaco Città di Cava de' Tirreni;
- Sua Ecc. Orazio Soricelli Arcivescovo Cava de' Tirreni-Amalfi;
- Avv Paola Lanzara Sindaco del Comune di Castel San Giorgio;
- Dott.ssa Antonia Alfano, Assessore Politiche Sociali Comune di Castel San Giorgio;
- Prof. Franco Bruno Vitolo, Critico Letterario e Giornalista;
- Prof. Luigi Crescibene, Scrittore, Critico d'Arte e Letterario:
- Prof Fabio Dainotti, Scrittore e Critico Letterario;
- Prof.ssa Rita Occidente Lupo Direttore del quotidiano "Dentro Salerno";
- Prof.ssa Silvana Lazzarini, Poetessa e Critico Letterario;
- Dott.ssa Antonella Maria Ilaria Cicale, Poetessa e Scrittrice
- Michelangelo Angrisani, Presidente e Fondatore dell'Accademia "Arte e Cultura"

Esibizioni di combattimenti con la spada, in costumi d'epoca, del gruppo "I Cavalieri del Giglio".

Sabato 28 Ottobre 2017, alle 18.00, serata letteraria, presentazione del libro "Affiorar di parole" Autore, Fiorello Doglia, Medico, Poeta e Scrittore da Genzaro di Roma
Recital di Poesie esposte in mostra.

Espongono:
Per le arti visive:
Michelangelo Angrisani, Amato Liberato, Raffaela Cerino, Carlos Queiros, Antonietta Ciancone, Lucia D'Aleo, Anna Ferry Ferrentino, Giusi De Giovanni, Eugenia Di Leva, Giuseppe Di Mauro, Fiorello Doglia, Donato D'Angelo, Rosanna Ferraiuolo, Francesco Festa, Adriana Ferri, Felice La Sala, Paolo Lizzi, Giuseppe Panella, Gennaro Pascale, Raffaele Picarella, Pilar Segura Badia, Raffaele Maria, Rosa Ricciardelli, Noemi Ricciardelli, Liliana Scocco Cillia, Francesca Vitagliano, "Wolf", Dina Zilberberg

Per la Poesia:
Luigi Abbro, Antonio Arpaia, Carmine Avagliano, Filomena Baratta, Vincenzo Caccamo, Giuseppina Califano, Raffaela Cerino, Gaetano Cerino, Anna Cervellera, Antonella M. Ilaria Cicale, Ettore Cicoira, Sofia Colaiacovo, Marco Gilardi, Assunta Gneo, Emanuela Ingenito, Contrut O' Ion, Silvana Lazzarini, Alessandro Lolletti, Olga Matera, Annabella Mele, Rosaria Minosa, Pasqualina Petrarca, Nicolae Adrian Popescu, Giuseppe Romano, Stefania Siani, Maria Stimpfl, Francesco Terrone, Angela Maria Tiberi, Giancarlo Trapanese, Sergio Zappia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108916105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...