Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 1° giugno al Premio Com&Te si parla del rapimento di Aldo Moro
Inserito da (redazioneip), martedì 29 maggio 2018 12:09:48
L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al quinto e ultimo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si terrà il prossimo venerdì 1° giugno, alle 18.30, presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni.
Il tema della XII edizione, ideata e come sempre curata da Pasquale Petrillo, è Guerra & Pace. Ospite Pietro Ratto, autore del romanzo L'Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate, Bibliotheka edizioni.
Pietro Ratto, scrittore, saggista, filosofo, insegnante e musicista italiano. I suoi scritti trattano di storia, filosofia, didattica, scuola e attualità. Come saggista e scrittore, oltre ai molteplici articoli in rete, ha pubblicato svariati libri e alcuni suoi racconti hanno vinto diversi premi letterari.
Dicembre 2010, Questura di Torino. Un ispettore della Digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla Strage di via Fani. L'ispettore Rossi decide di vederci chiaro e di indagare...
Ad intervistare l'autore i giornalisti Carolina Milite della redazione del giornale web Ulisseonline, e Antonio Ioele, della web tv La Redazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10239104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...