Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, 10 dicembre Gran Galà dell’Artigianato al Marte

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, 10 dicembre Gran Galà dell’Artigianato al Marte

Inserito da (redazioneip), giovedì 7 dicembre 2017 16:57:27

Domenica 10 dicembre presso il Marte Mediateca Arte Eventi si terrà il Gran Galà dell'Artigianato, l'evento di chiusura del Festival dell'Artigianato 2017, una settima edizione che ha riconfermato tanti momenti e proposto tante novità a tutti coloro che amano l'artigianato locale, sia per i suoi manufatti sia per imparare qualche piccolo segreto e provare a cimentarsi con le diverse arti, aiutati dalle abili mani dei maestri che partecipano alla manifestazione.

«È entusiasmante promuovere e partecipare al Festival dell'artigianato, momento di lavoro, passione, impegno e di vera bellezza, ma soprattutto un momento di promozione del territorio anche e non solo a livello provinciale.- afferma Barbara Mauro, assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni- Innovativi, creativi e fantasiosi, un plauso sentito agli organizzatori ed ai partecipanti tutti».

Al Marte la manifestazione si snoderà attraverso diversi momenti. A partire dalle 17:30 si terrà il Top Style, esibizione di total look anni 80 a cura della Scuola C.E.T., durante la quale a tempo, 5 team di acconciatori ed estetiste dovranno preparare la modella o il modello secondo i dettami della moda anni 80. In giuria il presentatore Sky Francesco Puopolo, il Vice presidente CNA della Provincia di Salerno, Massimo Selce, i Responsabili Acconciatori e Estetiste CNA Cava, Massimo Cardamone e Maria Santoriello. Ad affiancare la giuria tecnica il pubblico che potrà mostrare in sala il suo gradimento. Momento in cui modelle e partecipanti riporteranno gli spettatori nelle atmosfere cyberpunk di quel periodo. Durante la serata conclusiva, presentata da Imma Della Corte, che avrà inizio alle 20:00, i partecipanti al Total Look avranno la possibilità di spiegare i loro lavori e vederli sfilare, con la proclamazione di quello che secondo la giuria tecnica e la giuria popolare è il miglior lavoro eseguito, sia per studi sul periodo che per capacità interpretativa.

È prevista la proclamazione dei vincitori della serata casting "L'artigianato incontra la bellezza" tenutasi il 19 novembre scorso dove due giurie bellezza e artigianato hanno designato i tre ragazzi e le cinque ragazze che sfileranno durante il galà, indossando gli abiti glamour di Biagio Manzo e Alfredo De Luca, le meravigliose creazioni della Floral Design, Loredana Avella, e immagine delle abilità del team del Festival, guidati da Maria Santoriello e Tony Sorrentino, che li avrà preparati per la serata. Saranno in questa occasione consegnati i premi messi in palio dalla Gioielleria Senatore, dall'Ottica Optocare, dal Sarto Camiciaio, Alfredo De Luca, dal maestro Ceramista, Lucio Ronca, presidente provinciale della CNA. Premiati anche i due vincitori social con un pacchetto Beauty messo in palio da Tony Sorrentino e dal centro estetico, Bellezza è Vita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104012103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...