Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: 11 agosto l’ultimo dei “Concerti di Villa Guariglia in tour” nella città metelliana

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni: 11 agosto l’ultimo dei “Concerti di Villa Guariglia in tour” nella città metelliana

Inserito da (ilvescovado), lunedì 7 agosto 2017 15:22:18

Si chiude con l'appuntamento di venerdì 11 agosto il ciclo dei "Concerti di Villa Guariglia in tour" nella città metelliana, a cura dell'Associazione Musicale "Il tempio della Musica". A partire dalle 21, in piazza Vittorio Emanuele III si esibiranno gli "Enarmonici".

I riflettori si accenderanno sul soprano Emma Rispoli, sulla violinista Sara Rispoli, unitamente al flautista Simone Mingo, alla pianista Giovanna Petrosino, alla cellista Alessia Mingo e alla chitarrista Monica Rispoli. Sono due famiglie di musicisti, i Mingo e i Rispoli, che hanno unito le proprie passioni, danza, musica e teatro in un legame indissolubile nella vita come nel lavoro, prendendo spunto dall'enarmonia, ovvero dall' essenza che lega due note, seppur diverse, in un unico suono. L'empatico sestetto rivelerà la sua innata capacità di trasporre con creatività il tessuto armonico e melodico della canzone italiana d'autore, unitamente ad alcune gemme della tradizione partenopea e a qualche evergreen americano, passando per il tango.

Diverse saranno le carte vincenti della interessante scaletta preparata per la serata, quasi una costruzione di un progetto musicale colto e raffinato, che ben riflette il mondo poetico della nostra tradizione strumentale e canora. Una scaletta, quella di questa serata, che vedrà inaugurare un dialogo tra la tradizione musicale americana e quella della canzone italiana, in cui gli strumentisti si riveleranno artigiani di toni e timbri, armonie e "disarmonie". Il saper coniugare la propria statura culturale con una capacità davvero rara di regalare profonde emozioni, la voglia di mettersi in gioco attraverso un processo di creazione straniante ed anticonvenzionale, che gioca in qualche caso a creare riusciti contrasti tra le atmosfere gioiose dei suoni e la sofferta drammaticità dei testi originali, saranno gli ingredienti per diversi omaggi ad eccelse voci che hanno scritto la storia della musica leggera nazionale, quali Mia Martini, Mina, Arisa, Annalisa. Le canzoni saranno affidate alla voce calda e seducente di Emma Rispoli, che omaggerà il pubblico di un delicato cammeo, capace di sorprendere per l'ariosa dinamica del fraseggio, sviluppato con la sua bruna e, tuttavia, luminosa e cangiante suggestione timbrica, valorizzata da un ricco equilibrio cromatico, da toni d'una ventosa trasparenza notturna e negli acuti da suoni d'una liquida, dorata ambiguità, asciutta sensualità e agrodolce sacralità. A completare la scaletta, l'energia degli archi in Libertango e Violentango, e ancora un po' di swing italiano con "Un bacio a mezzanotte", che sotto le stelle dopo l'inaugurale "Guarda che luna", caldo come il bacio di una ragazza, all'ombra del Vesuvio, chiuderà la serata metelliana.

Ingresso gratuito

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100116105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno