Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 13 novembre il convegno "Stadio senza barriere"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, convegno, stadio, sport

Cava de' Tirreni, 13 novembre il convegno "Stadio senza barriere"

Obiettivo dell’evento è verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale

Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:51:30

Mercoledì 13 novembre, alle 11, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà il Convegno "Stadio senza barriere - un progetto possibile e sostenibile", al quale parteciperanno il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente Lega Pro Francesco Ghirelli, l'osservatorio Nazionale sulle Manifestazione Sportive Germana Ansini, il vice Questore Polizia di Stato - Resp. GOS Giuseppe Fedele e Massimiliano Santoriello, presidente della Cavese.

Obiettivo dell'evento è quello di predisporre un primo e costruttivo tavolo di confronto tra l'Ente Comunale, la Lega Calcio Pro, le Forze dell'Ordine e la società Cavese, per verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale (Distinti e Curve) e sistemate negli anni passati per motivi di sicurezza.

Dall'estate del 2018 lo Stadio "Simonetta Lamberti" è dotato di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza. Nei mesi scorsi, inoltre, grazie ai fondi ARU dell'Universiade Napoli 2019, oltre a lavori di consolidamento strutturale, si è proceduto all'adeguamento di tutto il blocco degli spogliatoi con un nuovo tunnel di accesso al campo, nuovi bagni, una sala per la stampa, impianto di aria condizionata e l'abbattimento delle barriere architettoniche.

Nei giorni scorsi sono iniziati altri interventi (sistemazione nuove torri faro e seggiolini) che adegueranno l'impianto sportivo ai criteri individuati nell'ambito del Sistema Licenze Nazionali emanate dalla FIGC, in linea con quanto previsto dalle norme UEFA.

Interventi radicali che cambieranno il volto del nostro Stadio, rendendolo più sicuro e accogliente, ma che rischiano in parte di essere sviliti dalle reti di protezione, antiestetiche e fortemente penalizzanti per la visibilità degli spettatori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10328102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno