Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 13 novembre il convegno "Stadio senza barriere"
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:51:30
Mercoledì 13 novembre, alle 11, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà il Convegno "Stadio senza barriere - un progetto possibile e sostenibile", al quale parteciperanno il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente Lega Pro Francesco Ghirelli, l'osservatorio Nazionale sulle Manifestazione Sportive Germana Ansini, il vice Questore Polizia di Stato - Resp. GOS Giuseppe Fedele e Massimiliano Santoriello, presidente della Cavese.
Obiettivo dell'evento è quello di predisporre un primo e costruttivo tavolo di confronto tra l'Ente Comunale, la Lega Calcio Pro, le Forze dell'Ordine e la società Cavese, per verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale (Distinti e Curve) e sistemate negli anni passati per motivi di sicurezza.
Dall'estate del 2018 lo Stadio "Simonetta Lamberti" è dotato di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza. Nei mesi scorsi, inoltre, grazie ai fondi ARU dell'Universiade Napoli 2019, oltre a lavori di consolidamento strutturale, si è proceduto all'adeguamento di tutto il blocco degli spogliatoi con un nuovo tunnel di accesso al campo, nuovi bagni, una sala per la stampa, impianto di aria condizionata e l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Nei giorni scorsi sono iniziati altri interventi (sistemazione nuove torri faro e seggiolini) che adegueranno l'impianto sportivo ai criteri individuati nell'ambito del Sistema Licenze Nazionali emanate dalla FIGC, in linea con quanto previsto dalle norme UEFA.
Interventi radicali che cambieranno il volto del nostro Stadio, rendendolo più sicuro e accogliente, ma che rischiano in parte di essere sviliti dalle reti di protezione, antiestetiche e fortemente penalizzanti per la visibilità degli spettatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10108100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...