Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 17-18 giugno il ritorno de "Le Notti al Castello"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: 17-18 giugno il ritorno de "Le Notti al Castello"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 giugno 2017 20:19:22

Ritornano a Cava de' Tirreni (Sa) "Le Notti al Castello". Appuntamento sabato 17 e domenica 18 giugno 2017, a partire dalle 21.00 presso il suggestivo Castello di Sant'Adjutore, con l'iniziativa ideata e curata da Geltrude Barba ed organizzata dall'Ente Montecastello.

Tema dell'edizione 2017 sarà "Le anime del Purgatorio. Storie e leggende napoletane", con regia e direzione artistica di Geltrude Barba. Condotte da Carmela Novaldi e con la partecipazione straordinaria di Rosa Chiodo e Ario de Pompeis (voce e chitarra) e dell'Associazione Fuori Tempo "Teatro Luca Barba", "Le Notti al Castello"vedranno in scena attori del Laboratorio "Teatro Luca Barba" e della Compagnia teatrale "Viente 'e Terra", impegnati in 5 postazioni teatrali lungo il percorso dello storico maniero metelliano.

Ad introdurre il pubblico nel suggestivo teatro sotto le stelle sarà "La Guardiana del Castello", Angela Vitaliano, con le accompagnatrici Agnese Pisapia, Tiziana Memoli e Laura Cardamone. La prima postazione teatrale, "Giovanna D'Angiò detta Giovanna 'a Pazza", vedrà in scena Maria Carmela Tulimieri, Rosalia Pannullo, Teresa Accarino e Daniele Purgante. Protagonista delle seconda scena, "Il Fantasma di Palazzo Spinelli", sarà Lucrezia Ardito.

Anna Casaburi, Pietro Paolo Parisi e Valeria Palladino animeranno, invece, la performance "Tre cunti: il Duca d'Avalos, Masaniello e Miezzeculille". Spazio, poi, a "I Fantasmi di Palazzo Petrucci", che vedrà all'opera gli attori della Compagnia teatrale "Viente 'e Terra": Carlo Sorrentino, Gerardo Cascino, Luigi Sica, Antonio Lucibello, Clara Coralluzzo, Mariangela Fasano, Maria Di Domenico, Marianna Corso, Lucia Malfeo, Debora Gazzaneo e Rosario Monetta. A chiudere l'itinerario teatrale saranno Sabatino Apicella, Carolina Damiani, Giuseppe Cardamone e Mario Odatocon l'interpretazione de "L'aneme Pezzentelle".

Performance teatrali, ma non solo. Tutti gli spettatori che assisteranno a "Le Notti al Castello" parteciperanno anche all'estrazione di un week endper due persone (1° estratto) messo in palio da Frigerio Viaggi, sito a Cava de' Tirreni in Piazza Vittorio Emanuele III, 6. Il secondo estratto si aggiudicherà un pacchetto bellezza capelli messo in palio da Alfonso & Cristina Guariniello Parrucchieri, sito a Cava de' Tirreni in Via Marcello Garzia, 62.

Il contributo per la realizzazione dell'evento è pari a 2 euro. Per raggiungere il Castello di Sant'Adjutore è disponibile il servizio navetta (andata e ritorno 2 euro) con partenza da Piazzale Europa (ex Trincerone) e dal campo sportivo della frazione metelliana di San Pietro, sito alla via San Giovanni Bosco. Qui, inoltre, sarà disponibile il parcheggio gratuito per auto e moto.

Patrocinate dalla Città di Cava de' Tirreni, dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni e dall'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, "Le Notti al Castello" si avvalgono della partnership di MTN Company, Frigerio Viaggi e Alfonso & Cristina Guariniello Parrucchieri.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108219100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno