Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 17 maggio la "Festa della Matematica" , tra i protagonisti gli alunni del "De Filippis-Galdi"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: 17 maggio la "Festa della Matematica" , tra i protagonisti gli alunni del "De Filippis-Galdi"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 maggio 2018 12:09:41

di Rosanna Di Giaimo

Si svolgerà domani, giovedì 17 maggio, dalle 11,30 alle 13,30, nella Sala Consiliare del Comune di Cava de' Tirreini, la "Festa della Matematica". Durante l'evento, il sindaco Vincenzo Servalli incontrerà gli studenti della classe 3B del Liceo classico "De Filippis-Galdi" che si sono aggiudicati, nello scorso mese di aprile, il primo posto, per la sezione intermedia, al "Concorso Migliore Comunicazione", segmento del più ampio progetto di Matematica e Realtà promosso dall'Università degli Studi di Perugia.

Riceveranno il compiacimento del Primo Cittadino anche i giovanissimi allievi delle classi quinte del primo e terzo circolo didattico di Cava de' Tirreni che, nello stesso "Concorso Migliore Comunicazione", per la sezione Super Junior, hanno realizzato il secondo posto.

Dei due circoli didattici, sempre nella stessa mattina, saranno premiati anche i bambini delle classi terze che si cimenteranno in una Gara di Modellizzazione Matematica.

Matematica&Realtà è un progetto di innovazione didattica che promuove l'interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. In sintonia con la Matematica per il cittadino e con le indicazioni ministeriali per i nuovi curriculum, si propone di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo.

Saranno presenti alla cerimonia i coordinatori nazionali di Matematica e Realtà, i professori dell'Ateneo di Perugia Primo Brandi e Anna Salvadori, i dirigenti scolastici delle scuole partecipanti, Ester Cherri, Maria Alfano e Raffaelina Trapanese, i docenti del Liceo classico "Marco Galdi", tutor del Progetto, Ivan Adorno Mascolini, Donatella Ferraioli, Leonilde Grimaldi e Rosario Barra.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108913100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno