Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: 17 novembre presentazione volume "Terra Natia"
Inserito da (redazioneip), martedì 12 novembre 2019 08:10:42
Domenica 17 novembre, alle 18, presso la Chiesa di Sant'Anna all'Oliveto, a cura della locale Comunità Parrocchiale e col patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e della Casa Editrice "NoiTré", sarà presentato il volume Terra natia - Sant'Anna all'Oliveto in Cava de' Tirreni (Edizioni NoiTrè), di Pasquale Di Domenico.
Interverranno il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni Mons. Orazio Soricelli, il parroco di Sant'Anna don Alessandro Buono, la dirigente scolastica Raffaelina Trapanese, il Consigliere Comunale Vincenzo Lamberti, l'editrice Gabriella Pastorino, il soprano Margherita Amato, la pianista Sara Germanotta e ovviamente l'autore del libro, Pasquale Di Domenico, oggi residente a Montecorvino Pugliano ma santannese doc. di identità, di frequenza e di cuore. La conduzione e la relazione saranno affidati a Franco Bruno Vitolo, insegnante e dedito all'attività giornalistica.
L'opera, composta in occasione sia del centenario della Parrocchia di Sant'Anna all'Oliveto e del suo anno giubilare sia della sua proclamazione ufficiale a Frazione della Città, presenta in duecentoquaranta pagine un ampio excursus storico, sociale e umano su un territorio vivo e ricco di fermenti, fertile di lavoro, di iniziative, di tradizione e di cultura.
Dalle vicende dei parroci (compreso un ricordo del caro don Carlo Papa, recentemente scomparso) alle donne tromboniere, dalle interviste ad alcune figure "storiche" della comunità alle presenze della propria famiglia, dalle attività economiche contadine di ieri a quelle industriali, turistiche e folkloristiche di oggi, in duecentoquaranta pagine,con un coinvolgente testo affabulatorio e documentario corredato di oltre cento fotografie, Pasquale Di Domenico realizza un ponte di conoscenza nel territorio, in Città e tra le generazioni, producendo nello stesso tempo un atto d'amore verso quella sua terra natia che è ancora la stella polare del suo cuore.
Fonte: Il Portico
rank: 10928109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...