Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 18 novembre appuntamento teatrale con "In Nome del Figlio"
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 novembre 2018 15:38:40
L'Associazione Temprart, col patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, presenta la pièce teatrale "In nome del Figlio", che si svolgerà domenica 18 novembre alle 19.30 e lunedì 19 novembre, 19.00 presso l'Auditorium De Filippis. Lo spettacolo vuole rendere omaggio alla Donna, cui è dedicata una giornata celebrativa il 25 novembre. In allegato, la locandina.
Nato come sintesi di un percorso di ricerca tematica, il lavorosi è teatralmente delineato a poco a poco, come un viottolo pieno di asperità che sbocchi in una strada maestra. In questa nuova dimensione artistica le contraddizioni di storie diverse approdano alla coralità, armonica nella disarmonia, di un grande affresco.
Figure emblematiche, sagome scure in controluce, acquistano, di volta in volta, identità di donne di estrazione, caratteri, ed epoche diverse e, quasi per obbedire a un reciproco richiamo, si raccontano e si confidano in un ipotetico incontro. Voci di donne in un concertato consonante e dissonante d'intensa umanità e di grande coinvolgimento emotivo.
Situazioni e storie, inventate dalla penna degli Autori, si ripropongono, in una sorta di materializzazione multipla, con fedeltà tematica, più che di parole, ai modelli originari, provocando una serie di reazioni a catena, verosimili quanto assurde, che rivelano legami nascosti, come quelli che la nostra mente rielabora quando attinge al proprio patrimonio di memorie e di esperienze. Teatro visionario, astratto e assurdo. Ma, per dirla (ancora una volta) con Luigi Pirandello, cosa più dell'assurdo somiglia al vero?
Fonte: Il Portico
rank: 10218103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...