Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 2 giugno il ritorno del "Corteo Imperiale di Carlo V" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), sabato 2 giugno 2018 11:17:08
Oggi, 2 giugno, torna a Cava de' Tirreni il "Corteo Imperiale Carlo V"che rievoca il passaggio dell'Imperatore di ritorno dalle battaglie in Tunisia nel 1535. Come da tradizione, il Corteo partirà da Piazza San Francesco alle 19,00 e, percorrendo Corso Umberto I, Via Accarino e Via Cuomo, arriverà in Piazza Abbro dove verrà rievocato il Cerimoniale in Onore di Carlo V.
La manifestazione si colloca nel calendario delle manifestazioni nell'ambito degli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, riconosciuti dallo European Institute of Cultural Routes del Consiglio d'Europa. La realizzazione del Corteo Storico vuole stimolare le nuove generazioni e non ad approfondire lo studio e la conoscenza della storia del proprio territorio, cercando di porre le basi anche per un turismo culturale di qualità.
Il Corteo quest'anno è ancora più ricco di dettagli e gruppi partecipanti. Dame, cavalieri, armigeri, notabili dell'epoca e popolano accoglieranno l'Imperatore, mentre spettacoli di Falconeria didattica, di Musica Rinascimentale e di Scherma Storica coinvolgeranno il pubblico. Ci saranno, inoltre, i Pistonieri Santa Maria del Rovo, il Centro Culturale "Einaudi" di San Severo (Foggia), il Corteo Storio del Palio, la Fanfara Storica della città di Paliano (Frosinone), i Falconieri dell'Irno (Baronissi) (che terranno due spettacoli a piazza Abbro, il primo alle 17,30 e il secondo al termine della manifestazione) e i Cavalieri del Giglio.
Fonte: Il Portico
rank: 100248106
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...