Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: 21-22 settembre visite guidate all’Abbazia Benedettina
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 settembre 2019 12:10:43
In occasione della Giornata Europea del Patrimonio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in via eccezionale, ha deciso di organizzare delle visite guidate da sabato 21 a domenica 22 settembre.
Sabato 21 le visite si terranno alle 10:00, alle 12:00, alle 15:00 e alle 18:00. Domenica 22, invece, l'unica visita sarà possibile solo alle 10:00. Il limite per ogni turno di visita è di 50 partecipanti, quindi i posti sono limitati.
La visita guidata prevede i seguenti percorsi: Cattedrale, Cappella dei SS.Padri Cavensi, Grotta di Sant'Alferio, Le Antiche Cappelle con altari del XI secolo ,Chiostro romanico , Antica e Nuova Sala Capitolare, Cappella di San Germano, Catacombe, Cimitero Longobardo, Museo. A questi si aggiunge la biblioteca: si tratta di uno tra i più importanti e ricchi archivi al mondo, con circa 15.000 pergamene dall'VIII al XIX secolo.
A persona si paga solo 3 euro, e la prenotazioni è obbligatoria, per ragioni di organizzazione. Per prenotarsi bisogna telefonare al 347 1946957 oppure si può inviare un sms lasciando un nominativo.
Fonte: Il Portico
rank: 109711104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...