Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 21 novembre Open Day sul web per il liceo “De Filippis Galdi”
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 novembre 2020 11:50:14
Non ha rinunciato il Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni ad incontrare, anche in periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, i giovani alunni della scuola media e le loro famiglie per presentare la propria offerta formativa.
«Ancora una volta la scuola è chiamata a non fermarsi - dichiara la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Alfano - e a porsi sempre come punto di riferimento irrinunciabile per i giovani anche e soprattutto nei momenti difficili come questo che tutti stiamo vivendo».
E come da tradizione consolidata anche quest'anno, quindi, avranno luogo, ma in modalità remota, le giornate dell'Orientamento scolastico.
Si parte sabato 21 novembre, dunque, con quattro momenti, mattina e pomeriggio, di confronto a distanza. Studenti e docenti del Liceo "De Filippis Galdi" incontreranno, attraverso la piattaforma Gsuite, gli alunni e i genitori delle sei scuole medie della città per illustrare loro i cinque indirizzi di studio (classico, musicale, linguistico, scienze umane e scienze umane con opzione economico-sociale) che compongono la realtà ricca e diversificata dell'Istituto. Videolezioni, lezioni-concerto, conversazioni in lingua e videorappresentazioni saranno il veicolo per incuriosire, dialogare ed agevolare una scelta così importante come quella degli studi futuri.
Appuntamento, quindi, a sabato prossimo. Info sul sito www.defilippisgaldi.edu.it per collegamento online.
Fonte: Il Portico
rank: 10137101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...