Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 22 agosto va in scena lo spettacolo "Briganti. Banditi o Patrioti?"
Inserito da (redazioneip), domenica 20 agosto 2017 14:52:57
Martedì 22 agosto2017, alle 21, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria al Rifugio, la Compagnia Teatrale "Viente e terra" porterà in scena "Briganti. Banditi o Patrioti?" di Mariangela Fasano.
La compagnia teatrale nasce nel lontano 1997 come gruppo parrocchiale. Nel 2000 la compagnia, sotto la direzione artistica di Mariangela Fasano, mette in scena numerosi sketch di comici ben più famosi: "la Smorfia", Aldo, Giovanni e Giacomo, Premiata Ditta e vari inediti. Successivamente il gruppo si scioglie, ad'eccezione di Mariangela Fasano e Luigi Sica che, nel giugno del 2013, in collaborazione col "Gruppo Folk 'A Vecchiarella", danno vita all'evento "Briganti. Banditi 'o Patriotti?", uno spettacolo di teatro e musica che verrà riproposto a Cava de' Tirreni.
Questa la descrizione: "Dopo sette anni siamo ancora qui a raccontare questa storia bandita dai libri di testo. Ma la storia si sa' viene scritta dai vincitori e non dai vinti. Vi racconteremo la storia di due giovani con grandi sogni, ma che una guerra travestita da unità gli ha portato via, trasformandoli in quelli che i Francesi chiamarono: Briganti! Ma chicombatte per la propria terra e la propria libertà non è forse un Patriota?"
Fonte: Il Portico
rank: 102911109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...