Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 22 agosto va in scena lo spettacolo "Briganti. Banditi o Patrioti?"
Inserito da (redazioneip), domenica 20 agosto 2017 14:52:57
Martedì 22 agosto2017, alle 21, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria al Rifugio, la Compagnia Teatrale "Viente e terra" porterà in scena "Briganti. Banditi o Patrioti?" di Mariangela Fasano.
La compagnia teatrale nasce nel lontano 1997 come gruppo parrocchiale. Nel 2000 la compagnia, sotto la direzione artistica di Mariangela Fasano, mette in scena numerosi sketch di comici ben più famosi: "la Smorfia", Aldo, Giovanni e Giacomo, Premiata Ditta e vari inediti. Successivamente il gruppo si scioglie, ad'eccezione di Mariangela Fasano e Luigi Sica che, nel giugno del 2013, in collaborazione col "Gruppo Folk 'A Vecchiarella", danno vita all'evento "Briganti. Banditi 'o Patriotti?", uno spettacolo di teatro e musica che verrà riproposto a Cava de' Tirreni.
Questa la descrizione: "Dopo sette anni siamo ancora qui a raccontare questa storia bandita dai libri di testo. Ma la storia si sa' viene scritta dai vincitori e non dai vinti. Vi racconteremo la storia di due giovani con grandi sogni, ma che una guerra travestita da unità gli ha portato via, trasformandoli in quelli che i Francesi chiamarono: Briganti! Ma chicombatte per la propria terra e la propria libertà non è forse un Patriota?"
Fonte: Il Portico
rank: 100311103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...