Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 22 aprile al Marte racconti di donne nel libro di Maria Rosaria Selo
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 aprile 2017 21:53:10
Si terrà sabato 22 aprile a Cava de' Tirreni Campania d'autore, la manifestazione organizzata dall'Associazione L'Iride Arte e Cultura alla scoperta degli autori della nostra Regione premiati nella XXXIII edizione del Premio Letterario Città di Cava de' Tirreni. Alle 18:30, presso il Marte Mediateca Arte Eventi, Maria Rosaria Selo presenterà il suo romanzo "La donna immaginaria", edito da Kairòs Edizioni.
Ne parlano con l'autrice Maria Gabriella Alfano, Presidente Associazione L'Iride; Alfonso Amendola, docente del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione/DISPSC di UNISA; Giuseppe Carabetta, pittore (che esporrà anche una sua opera); Imma Della Corte, giornalista; e gli Studenti della IIA del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni. Durante l'evento sarà inoltre proiettato il booktrailer creato dagli alunni della VG. A leggere brani del libro, l'attore Giuseppe Basta.
Durante la serata sarà offerto un Buffet di dolci da Cose da Mat, pasticceria salutistica di Avellino che grazie alle sapienti mani e alla direzione del Maestro Fulvio Russo, produce dolci e salati che possono mangiare tutti, sia coloro che sono intolleranti a determinati ingredienti, sia coloro che hanno fatto scelte alimentari e di vita.
LA TRAMA Dopo il romanzo d'esordio, iosonodolore, Maria Rosaria Selo torna in libreria con La donna immaginaria. Una raccolta di racconti, quasi un volo tra gli anfratti di una terra, un humus fuori di noi, sotto i nostri piedi, ma anche dentro di noi, stratificato tra le pieghe del nostro animo più profondo. Un volo a volte radente, a volte planato, a volte in picchiata, attraverso uno sguardo surreale, come nei "racconti impossibili"; oppure ironico in "racconti poco seri di eros in cucina"; oppure neorealistico, amaro, crudo, nei "racconti di donne". Una scrittura di grande temperamento, determinata, con un segno deciso, quasi nervoso, ma anche una pennellata leggera e sfumata, che trascina il lettore attraverso l'intreccio e l'ordito di una tela ricca di atmosfera, di passione, di emozione.
Fonte: Il Portico
rank: 106515105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...