Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 23 giugno il "Giuramento di Fedeltà dei Trombonieri"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, 23 giugno il "Giuramento di Fedeltà dei Trombonieri"

Inserito da (redazioneip), venerdì 22 giugno 2018 14:53:51

Domani, sabato 23 giugno, alle 19, si terrà nella Sala del Consiglio, il "Giuramento di Fedeltà dei Trombonieri" ai principi e i valori alla base del regolamento della gara di sparo della "Disfida dei Trombonieri dei Quattro Distretti - La Pergamena Bianca", che si terrà domenica 1° luglio allo stadio Simonetta Lamberti.

Il "Giuramento" dei Regi Capitanei dei Casali pistonieri, Santissimo Sacramento, Filangieri, Borgo Scacciaventi-Croce, Monte Castello, Santa Maria del Rovo, Sant'Anna, Sant'Anna all'Oliveto, Senatore, si svolgerà nel parlamentino cittadino, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano e dei Consiglieri, a suggellare il patto tra tutti i partecipanti all'evento più importante del folklore cavese e tra i più importanti d'Italia, organizzato dall'Atsc, (Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri) .

La gara di sparo del pistone, unica nel suo genere, per l'assegnazione della "Pergamena Bianca", rievoca i fatti d'arme che portarono alla donazione della Pergamena in bianco al popolo cavoto, il 4 settembre 1460 e dei successivi privilegi del 22 settembre 1460, da parte di Re Ferrante I d'Aragona, a testimonianza della fedeltà della Città di Cava alla Corona Aragonese per non essersi arresi agli angioini e per questo aver subito distruzione, morti e saccheggi.

Dopo il "Giuramento" di sabato, lunedì 25 giugno, inizia il "Trofeo Città Fedelissima". I primi casali che si sfideranno in giochi coreografici, saranno Scacciaventi-Croce, SS. Sacramento e Senatore, martedì 26, sarà la volta dei casali S. Anna, S. Maria del Rovo, con l'esibizione (fuori gara) degli Sbandieratori Cavensi, mercoledì 27, concluderanno i casali Filangieri, Monte Castello e gli Sbandieratori Città de la Cava. Tutti i Casali di pistonieri e gli Sbandieratori sfileranno in corteo da piazza Amabile, con inizio alle 20.30, per esibirsi alle 21 nell'arena di piazza San Francesco. Sabato 30 giugno il Grande Corteo Storico, con partenza alle 20.30, da piazza Amabile, per arrivare, silenzioso, in piazza Vittorio Emanuele III, (piazza duomo) dove i Casali dei pistonieri si raduneranno per attendere, dopo la Santa Messa che si terrà alle 19 nella Concattedrale, il sorteggio dell'ordine di sparo della Disfida, il corteo poi proseguirà per via Biblioteca Avallone e risalirà per il centro storico; domenica 1° luglio, la "Disfida dei Trombonieri" allo stadio Simonetta Lamberti, per l'assegnazione della Pergamena Bianca e del Palio della Vittoria al Casale, oltre alla consegna del gonfalone dell'Atsc che custodirà per un anno, al Casale che avrà eseguito la migliore batteria di sparo del pistone.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103317105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno