Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, 3 marzo si va alla scoperta del Convento dei Cappuccini con l'iniziativa "Camminare il paesaggio"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 marzo 2024 12:01:50
A Cava de' Tirreni appuntamento domenica 3 marzo alle ore 9.30 nel piazzale antistante il cinquecentesco Convento dei Cappuccini e l'annessa chiesa di S. Maria degli Angeli, alle pendici di Monte Sant'Adiutore, per i camminatori domenicali che vogliono partecipare all'iniziativa "Camminare il paesaggio" organizzata da Aniello Ragone e Geltrude Barba, in collaborazione con l'Associazione "Pietre Vive" con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
A guidare i visitatori per raccontare la storia del prezioso scrigno di arte, cultura e religiosità cavese saranno padre Giuseppe Celli, già Guardiano del Convento, Rita Cardone, presidente Ass. Pietre Vive, Lucia Avigliano, cultrice di storia locale ed Enrico De Nicola, architetto e storico dell'arte.
Non mancheranno dei momenti teatrali che verranno interpretati da Giovanni Falcone e Pietro Paolo Parisi, mentre l'Associazione Pietre Vive, a fine evento, proporrà una degustazione di dolci con contributo libero. Tutto il ricavato sarà destinato a sostegno dei progetti missionari in Congo e come di consueto, saranno sorteggiati degli omaggi donati dagli sponsor.
Fonte: Il Portico
rank: 100027100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...