Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 30 e 31 agosto i concerti della rassegna “Corsi in Corti” al Complesso di Santa Maria al Rifugio

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, lirica, musica, rassegna

Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto i concerti della rassegna “Corsi in Corti” al Complesso di Santa Maria al Rifugio

Stasera, 30 agosto, sono di scena cantanti del laboratorio lirico tenuto dal baritono Enzo Di Matteo, docente al Conservatorio di Matera

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 11:47:28

Spazio alla lirica nel nuovo appuntamento di "Corsi in Corti", la rassegna che a Cava de' Tirreni accende i riflettori sui giovani talenti allievi delle masterclass curate dall'Accademia "Jacopo Napoli" e tenute da illustri maestri. Questa sera, lunedì 30 agosto, al Complesso di Santa Maria al Rifugio (ore 20.30, ingresso gratuito), sono di scena cantanti del laboratorio lirico tenuto dal baritono Enzo Di Matteo, docente al Conservatorio di Matera, artista che ha calcato importanti palcoscenici nazionali e mondiali sotto la guida di direttori quali Gavazzeni, Maag, Bonjnge, Renzetti, Mehta, Ranzani.

In brani tratti da opere di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, e accompagnati al pianoforte da Luigi Angelo Maresca, si esibiranno i soprani Emanuela Casciabanco, Angelica Disanto, Anna Facciolo Celea, Elvira Labarile, Maria Giulia Milano, Nunzia Pizzulli, e il baritono Vincenzo Parziale.

La rassegna dedicata ai giovani artisti proseguirà fino al 2 settembre. Si conclude, invece, martedì 31 agosto, la 33esima edizione del festival "Le Corti dell'Arte" che, nel concerto finale al chiostro del Complesso di Santa Maria al Rifugio (ore 20.30, posto unico 10 euro), impegnerà altri due rinomati musicisti in cattedra in questi giorni a Cava per le masterclass: Patrizio Serino, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino, e il pianista Sergio De Simone, docente al Trinity Laban Conservatoire di Londra e all'Universität für Musik di Graz. Serino e De Simone eseguiranno opere di Beethoven, Debussy e Rachmaninov.

I concerti si svolgono nel rispetto delle norme previste dall'emergenza sanitaria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10209108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno