Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 6 e 7 maggio al Moro live d'autore

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: 6 e 7 maggio al Moro live d'autore

Inserito da (redazioneip), giovedì 5 maggio 2016 19:35:13

Venerdì 6 e sabato 7 maggio appuntamento nelle sale del Pub Il Moro di Cava de' Tirreni per due coinvolgenti serate musicali.

Venerdì 6 maggio coinvolgente concerto con Frank Armada Band, le più famose hit degli anni ‘70 reinventate e mixate in un'originale e accattivante veste sonora. Un imperdibile viaggio nella musica dai Queen ai Supertramp, condotto da Davide De Durante, cajon drum set & voce, Arduino Lopez, basso & voce, Francesco Maraniello, tastiere & voce, Marilisa Amelino, percussioni & voce.

Sabato 7 maggio, invece, una serata al suono della tradizione italiana con Mauro Avagliano & Medina band e la partecipazione straordinaria di Salvatore Crudo & Gioele Nuzzo dei Tamburellisti di Torrepaduli. Mauro Avagliano e la band di spicco del panorama musicale Medina, proporranno al pubblico uno spettacolo carico di emozione con un repertorio musicale coinvolgente. Una serata condita anche dalla musica popolare, dalla pizzica salentina ospitando i Tamburellisti di Torrepaduli, uno dei gruppi che, a partire dal 1990, ha contribuito maggiormente alla riscoperta della musica tradizionale salentina ed in particolare della pizzica, divenuta ormai una bandiera del folklore che supera i confini della Puglia e non manca di richiamare folle di appassionati e curiosi. Nuove ed entusiasmanti le percussioni di Gioele Nuzzo, mentre Salvatore Crudo è l'atletico primo ballerino e valente tamburellista.

«Sarà difficile - come ha annunciato il direttore artistico della rassegna musicale del Moro Gaetano Lambiase - se non impossibile, resistere seduti nelle sale del locale del Borgo Scacciaventi alle coinvolgenti note delle band».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109713105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...