Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 6 giugno la 16esima edizione del "Premio Gino Avella"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 6 giugno 2018 12:15:02
Questa sera prende il via la sedicesima edizione del Premio Gino Avella, promossa dall'Ente Sbandieratori e Musici "Città Regia", in collaborazione con la biblioteca comunale e patrocinata dal Comune. Ad annunciare la XVI edizione, prevista per le 18.00, in via Caliri, è il coordinatore del gruppo "Città Regia", Antonella Palumbo.
E' la fine di un lungo percorso scolastico incentrato sul recupero delle tradizioni legate al territorio e, in particolare, sullo studio della propria città.
Protagonisti assoluti della serata saranno, quindi, gli alunni del I e IV circolo didattico (Don Bosco,S. Martino, Santa Lucia, Epitaffio, Sant'Anna e San Giuseppe al Pozzo. I giovani studenti nel corso dell'anno scolastico hanno realizzato elaborati sia pittorici sia descrittivi sulla storia della cavese, cimentandosi sulla ricerca storica per produrre, in seguito, ricerche ed elaborati pittorici. Gli alunni hanno imparato a rullare un tamburo e a far volteggiare una bandiera.
La manifestazione la cui presentazione sarà affidata a Carmela Novaldi, avrà come madrina, la prof.ssa Angela Procaccini, la mamma di Simonetta Lamberti.
Altri momenti di intrattenimento saranno affidati a Vincenzo Di Domenico, in arte "Clown Ecciù" e testimonial della campagna contro il bullismo, con lo slogan "Fai le bolle e non fare il bullo".
Nell'ambito della manifestazione saranno vendute piantine aromatizzate, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus. La donazione è in memoria di Mauro Avella, figlio di Gino
Il nome dell'illustre personaggio cavese a cui andrà la statuetta d'argento raffigurante uno sbandieratore che rappresenta il Premio Gino Avella sarà svelato solo nel corso della serata.
Fonte: Il Portico
rank: 10018108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...