Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 7 settembre concerto di Alfina Scorza Quartet con il Quartetto d’Archi Echos

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, concerto, evento, musica

Cava de' Tirreni: 7 settembre concerto di Alfina Scorza Quartet con il Quartetto d’Archi Echos

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica, che potranno trascorrere delle ore liete, tra la tradizione e l'eleganza che solo Palazzo San Giovanni è in grado di regalare

Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 11:13:18

Il suggestivo Palazzo San Giovanni al Borgo, situato nel cuore pulsante della città di Cava de' Tirreni, martedì 7 settembre alle 21:00, farà da cornice ad un evento musicale di grande spessore. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica, che potranno trascorrere delle ore liete, tra la tradizione e l'eleganza che solo Palazzo San Giovanni è in grado di regalare. Il salotto culturale di Cava de' Tirreni aprirà così le porte ai Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima Vergine dell'Olmo, offrendo un concerto unico: Alfina Scorza Quartet e con il Quartetto d'Archi Echos.

L'artista sarà accompagnata da due differenti formazioni. La prima è formata da Pasquale Curcio (chitarra), Pietro Giordano (violino), Ivan Cantarella (batteria). Gli arrangiamenti sono a cura di Pasquale Curcio. La seconda da Luca Gaeta (I violino), Giorgia Nardiello (II violino), Francesca Scognamiglio (viola), Annabruna Corrado (violoncello). Arrangiamenti a cura di Luca Gaeta.

L'iniziativa, organizzata dall'Amministrazione comunale e promossa dall'assessorato alla Cultura, nella persona di Armando Lamberti, vanta la sponsorizzazione di diversi imprenditori cavesi. Tra questi, Cava Energia, il primo ed unico fornitore di luce e gas della città metelliana.

L'azienda è nata da un'idea di Vincenzo Adinolfi, giovane imprenditore che ha deciso di sostenere l'appuntamento musicale fatto per sollevare gli animi delle famiglie cavesi, e non solo.

Con l'occasione si celebrerà una ricorrenza molto importante, il compleanno di Cava energia. Si tratta di un traguardo importante: ben 5 anni di attività. Non sarà, dunque, un brindisi tra le mura dell'ufficio, ma una vera e propria festa con tutti i cavesi. L'evento, si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.

Appuntamento a martedì 7 settembre, alle ore 21:3o0 a Palazzo San Giovanni al Borgo con Alfina Scorza Quartet e con il Quartetto d'Archi Echos e 5 anni di Cava energia.

Biografia di Alfina Scorza

Alfina Scorza è una cantautrice salernitana. Esplora sin dall'età̀ adolescenziale vari aspetti musicali, studiando il pianoforte classico, arrivando poi alla musica jazz e latina, laureandosi con lode in canto jazz al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Nel 2011 è vincitrice assoluta con il brano "Di rosso e sensualità" del "Premio Anacapri Bruno Lauzi", concorso internazionale per la canzone d'autore seguito da UnoMattina e Rai3, in tale contesto si aggiudica anche il "Premio Alessandra Cora" come miglior interprete femminile. Nell'ottobre 2013 si colloca con il brano "Li penzieri" nella rosa dei dieci finalisti del prestigioso "Premio Andrea Parodi", concorso internazionale di world music. Il 26 luglio 2014 si esibisce in piazza San Costanzo a Sanremo, nella rassegna "Il Tenco ascolta", organizzata dal "Club Tenco" in qualità̀ di cantautrice emergente. Rientra tra le 11 finaliste del Premio Bianca D'Aponte dove le viene consegnata la Targa Siae come miglior composizione per il suo brano "Suona Forte" e le viene offerto da Mariella Nava la possibilità di un contratto discografico con la sua nuova etichetta " Suoni dall'Italia- Produzioni musicali ". Nel luglio 2015 è finalista con il brano "La tortura" del prestigioso "Premio Bindi". Dal 2012 gira l'Italia esibendosi con la sua formazione a quintetto, calcando soprattutto i teatri e i club nazionali. Nel maggio 2015 le viene offerta l'opportunità di esibirsi in Giappone in una serie di concerti voluti dall'ICC di Osaka, il 3 maggio, in particolare, rappresenta la musica di Napoli alla festa di gemellaggio tra quest'ultima e Kagoshima. Il 12 Agosto 2016, in rappresentazione della musica italiana, tiene un concerto a Bansko, in Bulgaria, nella prestigiosa rassegna internazionale del "Bansko jazz festival", riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica. Il suo sound, realizzato con la collaborazione dell'arrangiatore-chitarrista Pasquale Curcio, è un mix di pop, jazz e folk, caratterizzato da suoni mediterranei e note dal sapore antico. Nell'agosto 2016 Il primo lavoro, dal titolo "Di rosso e sensualità" (pubblicato nel dicembre 2015), viene candidato alle targhe Tenco nella sezione opera prima. Il 22 ottobre dello stesso anno è tra i protagosti della rassegna del Premio Tenco con Morgan, Roy Paci, Marina Rei, Vanessa Yourke Tagliabue, Noemi , Ascanio Celestini , Gli Scontati , Diego Mancino, Bucephus King, nella terza serata dedicata al cantautore, accompagnata dall'orchestra diretta dal maestro Mauro Ottolini. Nel settembre 2017 viene pubblicato il singolo dal titolo "Così sia" (etichetta Bit&Sound Music) con il produttore Tino Coppola. Tale brano, scritto con la collaborazione di Pasquale Curcio, è l'avvio di un nuovo progetto musicale che anticipa il prossimo album dedicato interamente all'universo femminile. Il 30 giugno 2017 viene invitata ad esibirsi al CPM di Milano, in quanto finalista del concorso L'Artista che non c'era, dedicato agli artisti indipendenti. Nell' Agosto 2017 entra nel cast fisso in qualità di vocalist nello spettacolo musicale-teatrale "Lucio Incontra Lucio", ideato dal maestro Liberato Santarpino, un omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti con brani tratti dal repertorio dei due cantautori intervallati dai monologhi dell'attore Sebastiano Somma. Nel giugno 2018 è una delle protagoniste del progetto discografico Yayla-musiche ospitali, pubblicato con l'etichetta Apaloosa Recods, insieme ad Antonella Ruggiero, Neri Marcorè, Erri De Luca, Edoardo Bennato e molti altri artisti per un doppio cd dedicato alla giornata mondiale del rifugiato. Il 4 settembre 2020 si esibisce a Piombino in occasione della rassegna "Il Tenco ascolta", condividendo il palco con Brunori Sas, Bocephus King, Flo, Murubutu e Carlo Pestelli. Nell'ottobre 2020 pubblica il nuovo album dal titolo "Le lettere di Jo" anche quest'album viene candidato alla Targa Tenco nella sezione "miglior album assoluto". Il 14 luglio 2021 è ospite al "Premio Bianca D'Aponte" con Arisa, Brunella Selo, Patrizia Laquidara, Bungaro, Nuova compagnia di canto popolare, Cristiana Verardo e Giuseppe Anastasi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100812102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno