Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 9-14 settembre la "Mostra di strumenti di artigianato d’epoca"
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 luglio 2019 14:12:04
Il Centro per l'Artigianato Digitale presenta la prima "Mostra di strumenti di artigianato d’epoca". Dal 9 al 14 settembre il centro di Cava de’ Tirreni si animerà di strumenti di artigianato d’epoca, oggetti di lavoro e storie straordinarie su maestri d’arte che hanno trascorso una vita in bottega, tra attrezzi e talenti, per creare bellezza.
Cinque giornate alla riscoperta degli antichi mestieri e del recupero delle tradizioni, attraverso esposizioni di macchine e strumenti di lavoro dell’artigianato d’epoca.
Alla mostra potranno partecipare artigiani da tutta Italia con esposizioni di antichi attrezzi artigianali, macchine d’epoca e narrazioni fotografiche dei mestieri che hanno fatto grande il nostro Made in Italy. La mostra vuole essere un grande viaggio, attraverso il quale il pubblico può ripercorrere e scoprire la tradizione e la straordinarietà dell’artigianato italiano: dagli strumenti manuali di una volta, alla rievocazione di lavorazioni particolari con le macchine d’epoca, al racconto dei mestieri come il fabbro, il falegname, l’orafo, il vetraio, il ceramista e di tutte quelle lavorazioni tradizionali ormai rare a trovarsi che hanno fatto la storia del nostro artigianato.
Per partecipare alla mostra è possibile inviare la propria candidatura entro martedì 20 Agosto alle ore 13:00 inviando alla mail info@medaarch.com le foto degli strumenti di lavoro d’epoca in possesso con un estratto della propria storia artigiana, eventuali fotografie passate e presenti.
Le opere selezionate saranno esposte al CAD durante tutto il periodo della Mostra, raccontando al pubblico l’artigianato tradizionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10868105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...