Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, a giugno i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 maggio 2018 17:03:16
Nel mese di giugno si rievocheranno, per la 362ª volta, i "Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento". Il programma dell'evento prevede:
- Venerdì 1 Giugno, si terrà, come di solito, la cerimonia di accensione del grande ostensorio alle 21.00, insieme a giochi di luci, colori e suoni sul Monte Castello.
- Domenica 3 Giugno, alle 18.00, in occasione della solennità del Corpus Domini, quindi si terrà la celebrazione all'interno del Duomo di Cava de' Tirreni, presieduta dal vescovo, Mons. Orazio Soricelli. Alle ore 19, invece, si prosegue con la Processione Eucaristica per il centro città, con la partecipazione delle altre congreghe, delle associazioni e delle autorità civili e militari.
- Mercoledì 6 Giugno, alle alle 20.00, Fiaccolata della Fede: si tratta di una staffetta da Monte Castello fino a Piazza Duomo con l'accensione del Braciere della Fede, che poi rimarrà acceso fino alla fine delle festività. A seguire, adorazione eucaristica in concattedrale.
- Giovedì 7 Giugno, alle alle 8 del mattino, si terrà la Santa Messa presso il Castello, celebrata sempre da Mons. Soricelli. Alle 11.00, ci sarà un'altra celebrazione, in Duomo, presieduta dal Parroco Don Rosario Sessa. Alle 20.30, solenne processione eucaristica con partenza dalla frazione SS. Annunziata, che proseguirà fin su il Castello, e al termine ci sarà la benedizione della città ai quattro lati del maniero.
- Venerdì 8 Giugno si terrà il mitico Corteo degli Appestati, alle 20.30, lungo le vie del centro storico di Cava de' Tirreni, con partenza da Piazza San Francesco; animazione storica "Raccontando il Miracolo Eucaristico del 1656". A seguire, alle 22.00, giochi di luci, colori e suoni con l'accensione dell'ostensorio in Piazza Vittorio Emanuele (Piazza Duomo) e benedizione eucaristica. Il tutto con la partecipazione dei Trombonieri e degli Sbandieratori.
- Sabato 9 Giugno, alle 18.30 si terrà la benedizione dei gruppi dei Trombonieri, impartita dal Vescovo Soricelli, e dopo, la sfilata del corteo storico del ‘600 per le vie del corso, e a seguire, infine, batteria di spari dei pistoni all'interno della Villa Comunale. Alle 23.00 ci sarà il classico spettacolo con i fuochi pirotecnici al Castello.
- Domenica 10 Giugno, per finire degnamente la festa del SS. Sacramento, verrà celebrata la messa di ringraziamento nel Duomo di Cava de' Tirreni dal parroco Don Rosario Sessa, e, al termine della funzione, verrà spento il Braciere della Fede.
Fonte: Il Portico
rank: 105332108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...