Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, a novembre l'evento "Arte in Danza": Rossella Brescia ospite d'onore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 ottobre 2021 09:59:47
Marte in Danza diventa "Arte in Danza". Cambia il nome ma non l'identità dell'evento, patrocinato dal Conseil International de La Danse dell'Unesco, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini, che avrà luogo all'interno del Complesso Monumentale San Giovanni di Cava de' Tirreni dal 6 al 14 novembre.
Ospite d'onore della prima serata, sabato 6 novembre, sarà Rossella Brescia, ballerina, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica, attrice e insegnante di danza italiana. A lei sarà consegnato il Premio Arte in Danza, riconoscimento assegnato negli anni passati ai colleghi Raffaele Paganini e Josè Perez.
«Abbiamo scelto Rossella Brescia non solo per le sue doti straordinarie e la sua bravura incondizionata come ballerina e interprete, ma anche perché nel suo percorso artistico è chiaro il ruolo fondamentale che ha avuto la danza e il suo attaccamento viscerale a questa meravigliosa arte, che le ha consentito i grandi traguardi raggiunti. Per i nostri danzatori sarà un monito, uno sprono a fare sempre meglio e a puntare sempre più in alto», racconta al quotidiano "Il Mattino" il maestro Stefano Angelini.
Arte in Danza prosegue il giorno seguente, domenica 7, con una serata dal titolo "Viaggio nella Danza, stili a confronto", per scoprire come i linguaggi differenti siano comunque veicolo di una storia, un racconto, una suggestione sempre diversa, intima e personale. Il week end successivo ancora due serate spettacolari all'insegna dell'ars coreutica. Sabato 13 sul palco del Complesso di San Giovanni si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano, a conferma del fatto che il confronto, misto alla messa in scena, costituiscono la linfa vitale per questi giovani che di quest'arte hanno deciso di nutrirsi. Domenica 14 l'evento si conclude con "La danza nel mondo", un viaggio tra paesi, tradizioni e culture, lingue e forme espressive che si ricongiungono sulle tavole di palcoscenico.
Foto: Facebook Rossella Brescia
Fonte: Il Portico
rank: 108816107
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...