Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via “Autunno Einaudi, Incontri con l’Autore” [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: al via “Autunno Einaudi, Incontri con l’Autore” [PROGRAMMA]

Inserito da (redazioneip), lunedì 8 ottobre 2018 13:44:37

Presentato, stamattina, 8 ottobre, nella sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, la prima edizione di "Autunno Einaudi, Incontri con l'Autore". Presenti il sindaco Vincenzo Servalli e il responsabile Einaudi, Claudio Bartiromo.

Tre incontri, con autori di rilievo nel panorama letterario italiano, una prima nazionale e due prime regionali, segnano l'importanza di questa prima edizione la rassegna organizzata con una delle maggiori case editrici internazionali.

Si parte venerdì prossimo, 12 ottobre alle 18.30, presso il Salone del Monastero di San Giovanni, con una prima nazionale: "Sabbia Nera" di Cristina Cassar Scalia, di cui sono già stati opzionati i diritti cinema e tv, ed è il primo romanzo con protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi. All'incontro con l'autore, parteciperà la giallista noir emergente, Letizia Vicidomini, brani del romanzo saranno letti da Pina Viviano.

Sabato 27 ottobre, invece, sarà la volta di Nadia Terranova con "Addio Fantasmi", un libro che racconta la vita di Ida, della scomparsa del padre. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme.

Sabato 10 novembre, si chiude la trilogia con Fortunato Cerlino con "Se vuoi vivere felice", la storia di un bambino della periferia napoletana, salvato dalla fantasia. In pratica una autobiografia dell'attore di Gomorra interprete del personaggio di don Pietro Savastano, che da grande vorrebbe fare il cantante neomelodico, ma anche l'attore, l'astronauta, oppure può raccogliere da terra la Smith & Wesson 357 Magnum di Patrizio, 'o figlio dô Bulldog, e mettersi a sparare come tanti altri.

«Per la cultura, di cui detengo la delega - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - stiamo realizzando iniziative importanti nel campo dell'arte, della letteratura, della ceramica e con questa rassegna confermiamo questo trend che punta non tanto alla quantità ma alla qualità e devo dire che in questi mesi entrambe viaggiano di pari passo. Con Einaudi abbiamo avviato un discorso per consolidare questa iniziativa, ma anche altre, nel segno di due aspetti che contraddistinguono la nostra città: essere Città che Legge e la sottoscrizione del "Patto per la Lettura».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102513109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno