Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: al via corsi di formazione per 60 giovani
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 ottobre 2018 17:48:55
Il Comune di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Green Generation Hub, ha pubblicato un bando destinato ai giovani. L’avviso seleziona ben 60 giovani che potranno partecipare ai seguenti laboratori:
I giovani del territorio possono partecipare al Laboratorio 1, articolato in tre percorsi: BUSINESS INNOVATION MANAGER: Management delle risorse economiche, ambientali e sociali. Destinatari: 20 Giovani dai 25 ai 35 anni in possesso di laurea (anche triennale). Durata: 100 ore.
INNOVATION TECHNOLOGY EXPERT: Internet of Things - IoT: Domotica e reti intelligenti per sistemi di mobilità, efficienza dei luoghi e turismo sostenibile. Destinatari: 20 Giovani dai 18 ai 30 anni in possesso di diploma di scuola superiore di II grado. Durata: 100 ore.
DIGITAL EXPERT: Competenze digitali di base. Destinatari: 20 Giovani dai 18 ai 25 anni, in possesso di qualsiasi titolo di studio. Durata: 80 ore.
I 60 giovani partecipanti, al termine dei percorsi in aula, prenderanno parte ad un percorso di accelerazione di impresa per un periodo di ulteriori 3 mesi. Al suo termine, 18 giovani avvieranno una esperienza di lavoro in azienda per 3 mesi (Laboratorio 3) e 42 giovani daranno vita ad un percorso di incubazione e definizione, in team, di una idea imprenditoriale per la durata di 1 anno. Il modello di domanda di partecipazione è scaricabile dal sito internet del Comune www.cittadicava.it o sulla pagina www.thegreenhub.org.
Fonte: Il Portico
rank: 10429103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...