Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via II edizione dell'Atelier di Artigianato Digitale
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 settembre 2019 15:04:22
Questa mattina, venerdì 20 settembre, presso il Centro per l'Artigianato Digitale, è stata presentata la seconda edizione dell'Atelier di Artigianato Digitale, promosso dall'amministrazione Servall, organizzato dalla Medaarch e dedicato al rilancio del Made in Italy. Alla presentazione erano presenti il presidente del Consiglio Lorena Iuliano, i consiglieri comunali Eugenio Canora, Franco Manzo ed Amleto Picerno Ceraso di Medaarch.
L'iniziativa prevede un percorso di un anno che offre 12 spazi di incubazione con 250 ore di formazione in 3 ambiti: Design computazionale, Digital fabrication, Business e Marketing ed è aperto agli artigiani che vogliono sperimentare le nuove frontiere del digitale, a designer e professionisti.
Il Centro per l'Artigianato Digitale offre, inoltre, numerose agevolazioni per i partecipanti, con borse di studio offerte anche da imprenditori del territorio cavese, che prevedono percorsi di formazione del tutto gratuiti.
Gli interessati avranno inoltre la possibilità di poter usufruire delle botteghe del C.A.D. per esporre e sperimentare i propri prototipi.
«Siamo soddisfatti per l'esito del primo anno di attività - afferma il Consigliere Eugenio Canora, delegato all'Innovazione tecnologica - Molti artigiani si sono formati alle nuove tecniche di prototipazione digitale, si sono create le condizioni di crescita sia per giovani in cerca di occupazione, che per artigiani intenzionati ad investire nella ricerca. Contiamo sul fatto che il progetto del CAD cresca ancora. L'atelier può diventare anche un vero e proprio salotto dell'innovazione. Un luogo fisico dove gli investitori possano scambiarsi idee, progetti per fare in modo che il nostro ecosistema imprenditoriale possa competere a livello nazionale e perché no anche su scala europea ed internazionale».
Fonte: Il Portico
rank: 10116101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...