Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: al via il progetto 'Nonno vigile'
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 agosto 2016 17:29:09
L'Amministrazione Servalli, ha avviato il progetto "Nonno Vigile" per l'anno scolastico 2016/2017.
L'iniziativa, come ogni anno, intende coinvolgere coloro che sono in quiescenza, nell'attività di vigilanza presso le scuole cittadine (primarie e dell'infanzia) negli orari di entrata e di uscita degli alunni, con il supporto degli agenti di polizia locale.
Tutti i pensionati, (uomini e donne) residenti a Cava de' Tirreni, di età non superiore ai 75 anni, in possesso di idoneità psico fisica, possono compilare l‘apposita domanda disponibile presso l'Urp di Palazzo di Città o scaricabile dal sito www.cittadicava.it e farla pervenire, tramite l'Ufficio Protocollo, al Comando della Polizia Locale che provvederà alla selezione dei volontari.
«Essere parte attiva e impegnarsi per la propria comunità è sempre meritorio - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - se poi lo si fa a tutela dei bambini è ancora più encomiabile. Il nonno vigile e spero anche la nonna vigile, è una iniziativa alla quale tengo molto perché dà il senso di una comunità viva, dove ognuno, per le proprie possibilità, dà un contributo, che è sempre utile ed apprezzato».
Fonte: Il Portico
rank: 105012100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...