Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al via la seconda edizione della "Fattoria Didattica"
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 maggio 2017 17:05:15
Stamattina, 12 maggio 2017, dopo la Santa benedizione impartita dal nuovo parroco dei Pianesi, don Lorenzo Benincasa, il sindaco Vincenzo Servalli ha tagliato il nastro e dato il via alla seconda edizione della Fattoria Didattica, che sarà aperta dalle 10 alle 19 fino a domenica prossima, in via Canale, l'antica stradina che collega piazza San Francesco con la località Pianesi.
Erano presenti, inoltre, il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, l'assessore all'ambiente Nunzio Senatore, l'assessore al verde pubblico, Enrico Polichetti, l'assessore alle politiche giovanili, Paola Moschillo, il consigliere comunale delegato alla pubblica istruzione, Enzo Passa, la consigliera comunale, delegata al turismo, Marisa Biroccino ed fra' Pietro Isacco, priore del Convento di San Francesco. L'iniziativa, coordinata da Annalaura Ferrara dell'Ufficio Comunicazione, ha visto la collaborazione anche della Metellia Servizi, con un stand informativo sulla raccolta differenziata, del Canile Comunale con uno stand per promuovere l'adozione degli amici a 4 zampe e della falegnameria Antonio De Luca che ha realizzato gli animali in compensato che hanno arricchito il percorso della fattoria.
Nella mattinata hanno visitato la Fattoria Didattica numerose classi delle scuole dell'infanzia e primarie della città con gli insegnanti che hanno avuto la possibilità di un incontro ravvicinato con chiocciole, cavallini, conigli, vitellini, anatre, maialini, caprette nane, e perfino girini, hanno conosciuto le coltivazioni dell'orto e le piante aromatiche ed officinali dei nostri territori, hanno potuto toccare con mano i cavalli dell'associazione Keles e partecipare ai laboratori creativi, a cura della libreria "Marcovaldo" e divertirsi con l'animazione dell'Associazione Rosso Coccinella. Alla fine del percorso i bambini potranno lasciare nella grande bacheca un proprio pensiero sulla natura e l'ambiente.
Fonte: Il Portico
rank: 103815101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...