Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al via seconda edizione di 'Per fortuna che c'è la luna'
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 giugno 2016 16:20:37
Si è aperta ieri la seconda edizione della rassegna teatrale "Per fortuna che c'è la luna", organizzata dall'Amministrazione comunale con il coordinamento del Consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio.
Tutti esauriti i posti per la prima rappresentazione con la compagnia "Fuori Tempo, che ha presentato lo spettacolo: "Fate, folletti e altre creature fantastiche". «Sono molto contento per il successo di pubblico - afferma il Consigliere Del Vecchio - ed un ringraziamento particolare alle Compagnie che hanno aderito al cartellone e a Geltrude Barba che ha coordinato la direzione artistica. Vedere oltre 200 spettatori assistere alla prima dà il segno della sensibilità dei cavesi verso la cultura e il teatro in particolare e la conferma le nostre scelte sono apprezzate e condivise».
Venerdì 17 si proseguirà con lo spettacolo, "Dentro fuori" del Laboratorio di recitazione HoMe; domenica 19, "Finalmente tutto torna" della Compagnia teatrale "L'Edera", mercoledì 22, Genny De Mita mette in scena "Permettete, mi presento". Nel mese di luglio si prosegue sabato 9 con "Tetillo" della Compagnia "Le facce Toste"; giovedì 14, Atto 1 "Chi trova un amico" Atto 2 "Il tesoro nel baule" del "Piccolo Teatro al Borgo"; domenica 24, "Il matrimonio in bianco" presentato dall'Associazione culturale teatrale "PP & Friends"; conclusione della rassegna giovedì 28 con "Nu' bambeniello e 3 san Giuseppe" della Compagnia "Facitece Passà".
Fonte: Il Portico
rank: 102616102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...