Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: allerta meteo Gialla fino a domenica sera
Inserito da (redazioneip), sabato 16 novembre 2019 14:45:58
La Protezione civile regionale ha prorogato l'avviso di criticità meteo attualmente in vigore con scadenza alle 20 di stasera, fino alla stessa ora di domenica, estendendo la criticità Gialla per rischio idrogeologico localizzato a tutta la Campania. Si prevedono, infatti, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente anche intense.
A questo quadro sono associati ancora venti forti da Sud-est, soprattutto lungo la fascia costiera, con conseguente mare agitato e mareggiate lungo le coste esposte.
Il dettaglio dei fenomeni evidenzia venti forti e piogge moderate per tutta la giornata di oggi e fino alla mattina di domenica quando si avrà una diminuzione della forza dei venti e del moto ondoso e un contemporaneo graduale incremento delle precipitazioni che acquisiranno carattere di temporale, localmente anche intenso.
Tra i rischi connessi al dissesto idrogeologico si evidenziano "Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e
possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate per effetto della saturazione dei suoli".
La Protezione civile raccomanda alle autorità competenti di mantenere attive o porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico che alle sollecitazioni ventose.
Ecco il dettaglio dell'allerta meteo:
Situazione in essere e valida fino alle 20 di oggi:
Sulle zone di allerta 1 (Napoli, Piana Campana, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di sarno e Monti Picentini)
"Precipitazioni sparse , anche a carattere di rovescio o temporale, localmente anche intense. Venti tendenti a divenire forti nel corso della giornata di sabato". Nelle zone 1 e 3 anche "mare tendente ad agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte".
Sulle zone di allerta 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento), pur non essendo prevista alcuna criticità idrogeologica connessa a piogge e temporali, sono evidenziati "venti tendenti a divenire forti nella giornata di sabato con mare tendente ad agitato e possibili mareggiate lungo le coste esposte".
Sulle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) non sono previste particolari criticità idrogeologiche e idrauliche.
Fonte: Il Portico
rank: 10889102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...