Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: aperti termini per il contributo regionale buoni libro 2019/2020

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: aperti termini per il contributo regionale buoni libro 2019/2020

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 agosto 2019 08:55:20

Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo regionale Buoni Libro per l’anno scolastico 2019/2020.

Destinatari dell’intervento sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I grado (scuole medie) e di II grado (istituti superiori) con sede sul territorio comunale della città di Cava de’ Tirreni, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2019 in corso di validità (con scadenza gennaio 2020) rientrante nelle seguenti 2 fasce:
• Fascia 1 - ISEE da € 0 a € 10.633,00
• Fascia 2 - ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00

L’istanza dovrà essere presentata esclusivamente mediante "domanda on-line" utilizzando l’apposito link "Buono Libro" http://www.telemoney.cloud/registrazioneBuono.xhtml, disponibile anche sul sito tematico del servizio Istruzione http://www.ufficiopicava.it, ed attenendosi alle istruzioni indicate per la corretta compilazione.
Al fine di facilitare la compilazione è stato predisposto anche un tutorial sul portale Youtube all’indirizzo: https://youtu.be/jPBGNi_AYVo.

La richiesta può essere inoltrata dal genitore o da altro soggetto che rappresenta il minore, ovvero dallo stesso studente se maggiorenne;
Le domande on line potranno essere presentate ENTRO E NON OLTRE IL 2 SETTEMBRE 2019. Oltre tale data il sistema non consentirà né la compilazione né l’invio delle stesse.

In caso di difficoltà ad effettuare l’iscrizione, l’utente potrà rivolgersi al call center della ditta Astrotel, ai seguenti numeri telefonici e nei seguenti orari:
0825/1886628 - 392/3470302 – 392/3470893
dal lunedi’ al venerdi’ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Nel caso in cui l’utente sia sprovvisto di computer o smartphone, potrà recarsi presso :
- UFFICIO INFORMAGIOVANI dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì;
- BIBLIOTECA COMUNALE dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì;
- UFFICIO ISTRUZIONE Palazzo di Città negli orari di apertura al pubblico;
per utilizzare apposita postazione messa a disposizione dall’Ente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10067108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...