Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: attesa per festeggiamenti del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 febbraio 2017 08:16:22
di Livio Trapanese
Giovedì dell'ottava del Corpus Domini, 22 giugno 2017, ricorrerà, per la 361ͣ volta, la giornata dedicata al "miracolo eucaristico".
La prima celebrazione si ebbe nel lontano 1656, quando in piena propagazione della peste bubbonica Don Angelo Franco, unico superstite dei quattro parroci della Santissima Annunziata, dopo aver asceso il colle di Sant'Adjutore e raggiunto il terrazzo superiore del vetusto castello, impartì, in direzione dei quattro punti cardinali, la santa benedizione al popolo fedele di Dio, impetrano la cessazione del letale morbo; cosa che avvenne.
Come accade da anni, i membri dell'Ente Montecastello, cooperando Don Rosario Sessa, guida della Parrocchia di Sant'Adjutore di piazza Vittorio Emanuele III di Cava de' Tirreni, si attivano affinché la secolare Celebrazione Eucaristica delle 8 mattino, presieduta dall'Arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazione Soricelli, la serale Processione Eucaristica eseguita dal medesimo Pastore, con partenza alle 20:30 dalla chiesa dell'Annunziata, e la tradizionale benedizione dei trombonieri, con inizio alle 18:30 di sabato 24 giugno, siano vissute con lo spirito di eventi liturgici, rivolti al Santissimo Sacramento e non come una rituale festa, così "intesa" dal dopoguerra.
Fonte: Il Portico
rank: 104017104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...