Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, bilancio positivo per la stagione natalizia
Inserito da (redazioneip), martedì 15 gennaio 2019 15:56:24
E' stato un Natale ed un inizio anno 2019 di grande successo, all'insegna degli eventi, della musica, della cultura e della solidarietà. Il bilancio è stato tracciato, stamattina martedì 15 gennaio, nella Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, durante la conferenza stampa cui hanno partecipato, il Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori Barbara Mauro e Giovanna Minieri, la Consigliera comunale presidente della CommissioneServizi Sociali, Paola Landi, il presidente della Confesercenti Cava de' Tirreni, Aldo Trezza, il direttore provinciale Confesercenti Pasquale Giglio, componente anche della Giunta della Camera di Commercio di Salerno, il responsabile della Caritas Diocesana, don Francesco Della Monica.
«Il successo testimoniato dall'unanime gradimento - afferma il Sindaco Servalli - e dalla straordinaria presenza di visitatori registrati durante il periodo natalizio e in particolare con la Notte Bianca, è stato il risultato di uno sforzo veramente corale di tutta la macchina comunale e dell'intera Amministrazione. A ciò si è aggiunta una piena sinergia e collaborazione con il mondo delle Associazioni e della Chiesa locale. Il nostro obiettivo era una città dove si sentisse appieno lo spirito natalizio, certo con le luci, l'albero più grande, la grande musica con gli Stadio e Gragnaniello, ma anche la nostra straordinaria arte presepiale e le iniziative di solidarietà verso le persone in difficoltà».
Con l'iniziativa "Regalo Sospeso", cui hanno collaborato attivamente anche l'Assessore Nunzio Senatore e i consiglieri, Paola Landi, Anna Padovano Sorrentino, Franco Manzo, sono stati donati 1700 regali nei 38 negozi che hanno aderito all'iniziativa, che adesso la Caritas provvederà a consegnare alle famiglie più bisognose così come pure il ricavato dei salvadanai distribuiti nei locali pubblici.
«È stato un anno zero per il Regalo Sospeso - afferma l'Assessore Minieri - ma siamo molto soddisfatti per la partecipazione e certamente faremo in modo che la prossima volta sarà ancora maggiore».
«A fine settimana - afferma Assessore Mauro - si concluderà anche il primo concorso di ceramica artistica in vetrina che ha visto l'esposizione di opere dei nostri artisti e domenica faremo le premiazioni presso il monastero di San Giovanni».
La Confesercenti ha ribadito il proprio sostegno all'Amministrazione Servalli, unica Associazione ad aver contribuito con un contributo di dieci mila euro e con l'iniziativa "Aperitivi lungo il corso" al programma degli eventi.
«Per il prossimo Natale ci sono tutte le possibilità per raddoppiare il contributo economico - hanno affermato Aldo Trezza e Pasquale Giglio - perché qui la nostra collaborazione ha un riscontro forte e concreto. In quest'ottica, stiamo anche lavorando per un grande evento culturale che realizzeremo insieme al Sindaco Servalli nella prossima primavera».
Fonte: Il Portico
rank: 10178108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...