Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: campo di Santa Lucia intitolato ad "Alfonso po po po"
Inserito da (redazioneip), giovedì 17 ottobre 2019 15:21:56
Domenica 20 ottobre, alle 12, presso il campo sportivo comunale di Santa Lucia, si svolgerà la cerimonia di intitolazione del complesso sportivo ad Alfonso Senatore, meglio conosciuto come "Alfonso po po po". Persona umile e semplice, dall'animo generoso, che dalla fine degli anni cinquanta, insieme ad un altro emerito cittadino, Antonio Desiderio, detto "Pupainiello, il presidente povero", ha sempre operato a favore dei giovani, sottraendoli dalla strada.
Con la "Primavera Luciana" i suoi ragazzi calcavano i campi di calcio partecipando ai tornei cittadini e provinciali e addirittura organizzava trasferte in Germania per portare un pezzo di Cava de' Tirreni agli emigranti cavesi.
"Alfonso po po po" era un ambulante con il posto fisso, e la sede sociale era la sua bancarella al mercato del mercoledì e del sabato, dove si riuniva con i tanti giovani che andavano a salutarlo e per informarsi sulle iniziative sportive.
Con il suo furgone portava i ragazzi a giocare in quei tempi difficili, in cui molti ragazzi non avevano nemmeno la possibilità di comprare le scarpette. Ed Alfonso po po po pensava a tutto il necessario, scarpette, magliette, palloni.
Fonte: Il Portico
rank: 10808106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...