Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, “Compagnia instabile” presenta la commedia “Un marito per la figlia”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, “Compagnia instabile” presenta la commedia “Un marito per la figlia”

Inserito da (redazioneip), martedì 26 aprile 2016 16:52:55

La "Compagnia instabile rotariana" del Rotary Club Cava de' Tirreni presenta "Un marito per la figlia", commedia in due atti di Alfredo Salucci. Appuntamento sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, alle ore 20.00, presso il Teatro del Seminario a Cava de' Tirreni. Il ricavato dell'iniziativa sarà interamente devoluto alla locale Caritas Diocesana

La "Compagnia instabile rotariana" sul palco per solidarietà: ancora una volta il Rotary Club Cava de' Tirreni (Sa) scende in campo per venire incontro alle esigenze della comunità locale.

"Un marito per la figlia", commedia in due atti di Alfredo Salucci, è il titolo dello spettacolo che la "Compagnia instabile rotariana", formata esclusivamente da soci del Rotary Club Cava de' Tirreni, presenterà sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, sempre alle ore 20.00, presso il Teatro del Seminario - Piccolo Teatro, sito nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de' Tirreni.

Una lodevole iniziativa di solidarietà, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Caritas Diocesana. L'ingresso è per invito, con oblazioni volontarie da parte degli spettatori. Sarà, dunque, l'occasione di trascorrere una serata divertente, ma al contempo "socialmente" utile, sostenendo con il proprio contributo libero la locale Caritas nella sua quotidiana ed instancabile attività a favore dei più deboli e sfortunati.

"Un marito per la figlia" è una commedia in due atti scritta da Alfredo Salucci, giornalista e socio del Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem, nonché Assistente del Governatore del Distretto Rotary 2100, Giorgio Botta, per il Rotary Club Cava de' Tirreni.

Autentico deus ex machina dell'iniziativa il regista dello spettacolo, Felice Scermino, già giudice ed onorevole, che ha egregiamente guidato e spronato in questi mesi di prove la compagnia di attori amatoriali rotariani, la maggior parte dei quali all'esordio in campo teatrale.

«È stata un'esperienza bellissima e formativa - rivela Felice Scermino - che ci ha fatto trascorrere piacevolmente tanto tempo insieme, ma che soprattutto ci auguriamo possa servire a recare un aiuto a chi ne ha davvero bisogno. Per questo il Consiglio Direttivo del Rotary Cava ha deciso di devolvere interamente il ricavato delle due serate alla Caritas Diocesana, che offre ampie garanzie di una destinazione concreta ed utile per la soddisfazione di esigenze di solidarietà».

Lucio Pisapia, Ida De Marinis, Giuliana De Marinis, Elisabetta Pesce, Tina Colasante, Ester Cherri, Rino Trucillo e Maurizio Avagliano: questi gli attori della "Compagnia instabile rotariana" che si cimenteranno nell'interpretazione e messa in scena del testo scritto da Alfredo Salucci.

«Una commedia divertente - chiosa il regista Felice Scermino - con un testo leggero e "riposante" per gli spettatori, che avranno modo così di trascorrere un paio d'ore in allegria per fini benefici. Tutto questo grazie alla sensibilità di Carlo Nardacci, Presidente del Rotary Club Cava de' Tirreni, che ci ha incoraggiato fin dal primo momento, ed all'entusiasmo dei "miei" fantastici attori, che pur essendo tutti rinomati professionisti sono sempre riusciti a ritagliarsi gli spazi temporali da dedicare alla preparazione della commedia. Un sentito grazie va anche alla locale Curia Diocesana, che ci ha gentilmente messo a disposizione il Teatro del Seminario per le prove dello spettacolo».

Appuntamento fissato con la solidarietà, dunque, per sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, alle ore 20.00, presso il Teatro del Seminario a Cava de' Tirreni.

 

LA SCHEDA TECNICA

"Un marito per la figlia", commedia in due atti di Alfredo Salucci.

Regia: Felice Scermino.

Interpreti: Lucio Pisapia (nei panni di Vincenzo Soletta), Ida De Marinis (Rosina), Giuliana De Marinis (Concettina), Elisabetta Pesce (Pupa), Tina Colasante (Donna Mafalda), Ester Cherri (Donna Margherita), Rino Trucillo (Alfonso Tataglia), Maurizio Avagliano (Gennaro Polipo, Domenico Avicenna e Gianpaolo Esposito).

Scenografia: Giuliana De Marinis.

Trucco: Giovanna Ruggiero.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109915104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...