Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, conclusa la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, conclusa la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie

Inserito da (redazioneip), lunedì 30 maggio 2016 15:56:48

Si è concluso con un grande successo di pubblico, sabato 28 maggio 2016, in piazza Vittorio Emanuele III, la XVIII edizione il Trofeo delle Due Sicilie, organizzato dall'Associazione Storico-Culturale-Folkloristica "Sbandieratori delle Torri Metelliane Città della Cava", con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in particolare dell'Assessorato ai Grandi Eventi.

Una edizione che si è caratterizzata per importanti iniziative culturali che hanno visto le Torri Metelliane impegnate nella divulgazione del ricco patrimonio storico culturale della città, con diversi progetti, protagonisti soprattutto i giovani studenti.

Palcoscenico dell'evento, la storica piazza Vittorio Emanuele III, fra la Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant'Adjutore e la fontana dei delfini ed il corso porticato trasformato per l'occasione in una mostra "outdoor" con l'esposizione dei lavori realizzati dagli studenti. Per tre ore consecutive si sono esibiti nell'arte della bandiera, ospiti delle Torri Metelliane, gli sbandieratori Sestiere di Porta Maggiore di Ascoli Piceno, gli Alfieri del Cardinal Borghese di Artena, quelli del Borgo San Panfilio di Sulmona, l'Associazione culturale Panzera di Motta Sant'Anastasia Catania, i Battitori 'Nzegna di Carovigno Brindisi e quelli del Borgo San Nicolò Le Cinque Contrade da Pregiato di Cava de'Tirreni. L'Ente Culturale Sbandieratori e Musici Città Regia, del Presidente Antonella Palumbo, nonché Presidente della Federazione Nazionale Sbandieratori, hanno sostenuto, fuori gara, i loro affezionati colleghi.

Il Trofeo delle Due Sicilie, quest'anno si è arricchito di altri importanti eventi culturali. L'architetto e membro del Direttivo delle Torri Metelliane, Francesco Pisapia, congiuntamente ai dirigenti scolastici ed insegnanti della scuola primaria Carducci Trezza e della Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni hanno presentato: Expo Progetti Scuole", che vede lungo corso Umberto I una serie di tavole colorate, adeguatamente poggiate davanti ai pilieri, sulle quali i giovani studenti hanno fissato i loro eccellenti lavori storico-culturali.

A seguire è stato assegnato il 5°: "Premio Cittadino si Diventa - Betty Sabatino" all'architetto Lorenzo Santoro, per l'elevato impegno storico-culturale volto a promuovere la storia della "Città dei portici", ma sono state anche presentate le bellissime "Tabelle Turistiche", che saranno posizionate dinanzi ai palazzi e chiese del Borgo Grande.

Presenti all'iniziativa, l'assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, l'assessore all'Istruzione Paola Moschillo e il Consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, che hanno sottolineato il grande impegno che le Torri Metelliani, da anni profondono nel divulgare l'arte della bandiera, ma anche le tradizioni cittadine nelle scuole e non ultimo nella promozione in Italia e all'estero della città di Cava de' Tirreni.

Al termine delle gare, si sono aggiudicati il primo posto della classifica Singolo gli Sbandieratori Sestiere di Porta Maggiore, seguiti dagli Alfieri del Cardinal Borghese al 2° e 3° posto.

Per la Coppia si sono distinti primi gli Sbandieratori Città di Oria, seguiti da quelli di Borgo San Panfilio e dagli Alfieri del Cardinal Borghese.

La Piccola Squadra ha visto sul gradino più alto del podio gli Sbandieratori delle Torri Metelliane, seguiti dagli Alfieri del Cardinal Borghese e dalla seconda piccola squadra delle Torri Metelliane.

I Musici primi in classifica sono stati quelli di Casa Normanna, seguiti dalle Torri Metelliane e dagli Alfieri del Cardinal Borghese.

Gli ispettori di Giuria della F.I.SB erano: Mauro Roma, Giuseppe Di Benedetto, Domenico Burza, Denise Maccarone, Marco Papalino, Damiano Maccarone, Angela Fortunato, Andrea De Stradis e Francesco Biasi, che in pochi secondi hanno decretato i punteggi ottenuti dagli atleti in campo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103016109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno