Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, concluso il corso di formazione "Sicurezza e disabilità"
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 giugno 2018 17:46:05
Si è concluso il corso di formazione "Sicurezza e disabilità" per volontari impegnati in attività socio-assistenziali per persone con diversa - abilità. Il corso che ha visto la sua manifestazione finale alcuni gionri fa, è stato organizzato dall'associazione "Libera-Mente" con i partner dell'associazione nazionale Vigili del Fuoco sez. di Salerno e associazione Amici Terza Età - Antico Borgo di Cava. Il progetto è stato sostenuto dalCSV Sodalis di Salerno e patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni.
Anche il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ha partecipato alla manifestazione finale per la consegna degli attestati di frequenza al corso di formazione "Sicurezza nella Diversa Abilità", nato per i volontari che affiancano le persone diversamente abili.
«Avere una conoscenza ampia su temi che vanno a supporto del sociale - dichiara il vice sindaco Enrico Polichetti - è sempre un grande traguardo. Volontari che hanno acquisito competenze per se stessi e per essere di aiuto in caso di pericolo alle persone con diverse abilita'».
Durante la manifestazione il Comandante, Adriano De Acutis, ha voluto ricordare come l'attività di formazione costituisca un notevole esempio di inclusione delle persone diversamente abili, e ha dimostrato l'importanza della diffusione della sicurezza antincendi. La formazione costituisce un elemento fondamentale per una maggiore consapevolezza per affrontare i pericoli connessi all'incendio e alla sua prevenzione, sia per il personale che lavora a stretto contatto con persone diversamente abili, sia per questi ultimi che saranno in grado di gestire situazioni di pericolo.
L'associazione continuerà nella sua attività di formazione e di collaborazione con i Vigili del Fuoco in quanto questa sinergia è di fondamentale importanza per le due parti in gioco, i volontari e le persone diversamente abili.
Il corso ha avuto docenti eccellenti, quali il dottore Alfredo Bisogno, Fabio Fraiese ed il professore Rino Finamore.
Fonte: Il Portico
rank: 10939103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...